Roma, 2 mag – “È buono che ci sia una attenzione sul tema finalmente dopo tanti anni, è drammatico che ci si sia arrivati così tardi. I livelli di impoverimento dei nostri corsi d’acqua, anche quelli più grandi che alimentano le nostre pianure e i nostri granai, sono veramente importanti, le piogge di questi giorni hanno portato un miglioramento che però non riesce ad arrivare assolutamente a colmare i dislivelli rispetto agli anni precedenti, l’importante è che se ne parli ma si faccia anche, e si faccia in fretta”. Così Roberta Lombardi, ex deputata del Movimento 5 Stelle e assessore alla Transizione ecologica della Regione Lazio, a margine della presentazione di Ecofuturo Festival e bacini puliti - Operazione antisiccità. “Non è tanto la nomina del fantomatico commissario – spiega Lombardi - ma è capire che il problema non si si può assolutamente affrontare con interventi spot. Non è il discorso emergenziale che funziona, quanto affrontarlo in maniera preventiva e infrastrutturale”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE