Lubumbashi - ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - in collaborazione con le associazioni di categoria UNACEA e ANIMA Confindustria Meccanica Varia con le associazioni AISEM ed UCoMESA - ha organizzato la Partecipazione Italiana alla "DRC Mining Week 2023", che si svolgerà a Lubumbashi, nella Repubblica Democratica del Congo, dal 14 al 16 giugno. Si tratta del principale evento fieristico del settore minerario in Repubblica Democratica del Congo (RDC) e, quindi, luogo d’incontro con gli operatori pubblici e privati del settore. Il settore minerario congolese sta conoscendo un periodo di riforma e ripensamento a seguito delle pressioni internazionali per la revisione delle concessioni attribuite dall’amministrazione precedente ad imprese cinesi e della pubblicazione del nuovo codice minerario. È di qualche mese fa la notizia dell’accordo tra RDC e Zambia per la creazione di due zone economiche speciali nella regione di confine tra i due paesi per la realizzazione di impianti di produzione di batterie per il settore automotive, progetto al quale hanno assicurato sostegno gli Stati Uniti a margine del Leaders’ Summit USA-Africa dello scorso dicembre. Il settore potrebbe inoltre essere oggetto di un memorandum di intesa tra RDC e UE analogo a quello concluso con la Namibia e la cui firma potrebbe avvenire proprio a margine della Mining Week in oggetto. L’obiettivo della partecipazione italiana per la prima volta alla manifestazione è quello di favorire una reciproca conoscenza tra i player locali e le aziende della filiera italiana capaci di fornire know-how e tecnologie utili per lo sviluppo delle attività estrattive nel Paese. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)