Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Riforme, Unterberger (Aut): si' piu' stabilita' ma presidente repubblica non si tocca

Roma, 9 mag – "Se pensiamo che in 75 anni ci sono stato 77 governi, siamo convinti anche noi che si dovrebbe trovare una soluzione per dare più stabilità agli esecutivi: se questo sia il premierato o la sfiducia costruttiva come in Germania si può discutere, l'unica cosa su cui siamo molto scettici è il presidenzialismo". Così Julia Unterberger, senatrice del Gruppo per le Autonomie, durante la dichiarazione di Minoranze linguistiche e Gruppo per le Autonomie dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulle riforme istituzionali. "Per noi autonomisti e minoranze linguistiche, in particolare, la figura del presidente della Repubblica è molto importante perché al di là di tutti i partiti al governo il presidente in questi anni ci ha sempre garantito che venissero rispettati i nostri diritti costituzionalmente garantiti. Penso che l'Italia abbia proprio bisogno di una figura come quella che oggi riveste Mattarella, che è un arbitro in certe situazioni di crisi e sappiamo che la popolazione se è convinta di qualcosa lo è del presidente. L'unico punto che per noi non è toccare il presidente, per il resto siamo aperti al confronto".
(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)