Roma, 12 mag – “Voglio approfittare di questa occasione per spiegare qual è il fondo che muove la nostra azione. La natalità non dipende solo da questioni materiali (servizi, asili, sanità, armonizzazione tra vita e lavoro), ma dalla capacità di una società che può percepirsi come vitale, di saper guardare oltre qui ed ora. È la nostra prima e più grande sfida. E vogliamo portarla avanti non con impostazione dirigista, ma con un approccio sussidiario, di chi crede che il compito dello Stato sia creare le condizioni favorevoli, a livello normativo e culturali". Un approccio all'assistenza quindi preferito all’assistenzialismo "che consideri la genitorialità come investimento per tutti, e non come capriccio o privilegio”. Sono le parole della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nel suo intervento alla seconda giornata degli Stati Generali della Natalità che si stanno svolgendo oggi a Roma. (PO / alp)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:41 LAVORO, RICCHIUTI (FDI): ISTAT CERTIFICA OTTIMO LAVORO GOVERNO MELONI
- 12:39 PAPA, LE VOCI DI PIAZZA SAN PIETRO: PARLA UN SACERDOTE DI CHICLAYO
- 12:36 FOCUS / MADE IN ITALY: IL TESSILE TRA CRISI DI SISTEMA E TRANSIZIONE SOSTENIBILE (2)
- 12:36 TOSCANA, TENERINI (FI): ECONOMIA DEL MARE È LA SFIDA STRATEGICA (2)
- 12:35 TOSCANA, TENERINI (FI): ECONOMIA DEL MARE È LA SFIDA STRATEGICA (1)
- 12:34 PAPA, AD RAI: DA SERVIZIO PUBBLICO RACCONTO COMPLETO E AUTOREVOLE
- 12:32 TEATRO, ANDREA COSENTINO IN SCENA CON CHATGPT
- 12:31 INDUSTRIA, CONFCOMMERCIO: PREOCCUPA RIDUZIONE BENI CONSUMO
- 12:30 FOCUS / MADE IN ITALY: IL TESSILE TRA CRISI DI SISTEMA E TRANSIZIONE SOSTENIBILE (1)
- 12:29 MEDITERRANEO, TERZI (FDI): RIPENSARE E RAFFORZARE A LIVELLO NATO SICUREZZA