Roma, 24 mag – “Guardando alle Paralimpiadi, credo si possa capire quanto siano pazzeschi e incredibili i risultati che fanno gli atleti paralimpici solo se si è stati atleti di alto livello. La realtà è che fanno cose che sfidano la fisica”. Così Silvia Salis, vicepresidente Coni e già campionessa nel lancio del martello, intervenuta a Palazzo Madama alla presentazione del libro di Francesca Cavallo “Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche” (Momo), promossa dalla senatrice Giusy Versace. “Un progetto come questo è importante, perché sottolinea l’impatto dello sport paralimpico nella vita di persone con disabilità. Credo che i bambini siano gli unici su cui abbiamo delle possibilità per far cambiare la percezione, noi adulti purtroppo siamo troppo condizionati” sottolinea ancora la numero due dello sport italiano, per poi concludere: “Si parla di quote rosa quasi sempre in relazione alle donne, ma dobbiamo anche riflettere su quante persone con disabilità ci siano in ruoli dirigenziali, pochissime”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:20 POLIZIA, CONFERENZA CHIUSURA "BORIS GIULIANO LAB"
- 07:15 REFERENDUM, RAI PARLAMENTO: LE TRIBUNE POLITICHE DI OGGI
- 07:10 CAMERA, CONVEGNO SU BRACCONAGGIO
- 07:07 CAMERA, PRESENTAZIONE RELAZIONE ANAC
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI RADIO 3: A ''RADIO 3 MONDO'' ''GAZA, LA MEMORIA NEL MIRINO''
- 21:54 INTESA SP, MERCOLEDI’ PORTA CONCERTO “OPERA ITALIANA IS IN THE AIR”