Roma, 1 giu – “La politica deve rispondere prima di tutto con un’assunzione grande di responsabilità: abbiamo cambiato il nostro ordinamento, abbiamo inasprito pene, istituito nuove fattispecie di reato ma continuiamo a insistere sul fatto che il grande scatto in avanti lo faremo solo con una vera e propria rivoluzione culturale, abbattendo stereotipi e pregiudizi e soprattutto costruendo una società effettivamente paritaria che abbatta la cultura della sopraffazione degli uomini verso le donne, riequilibrando la dinamica di potere tra i sessi”. Così a 9colonne la senatrice del Pd Valeria Valente, commentando l’ultimo caso di femminicidio salito tristemente alla ribalta delle cronache, quello della 29enne Giulia Tramontano, incinta di 7 mesi. “In questo Parlamento – aggiunge Valente, già presidente della commissione di inchiesta sul femminicidio nella scorsa legislatura - lo dobbiamo fare anche dando seguito alle tante indagini fatte dalla precedente commissione che non possono rimanere lettera morta, abbiamo lavorato per diversi anni. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ma anche la ministra Roccella – ricorda la senatrice dem - si sono impegnate a dare seguito a quelle indicazioni, crediamo che sia necessario continuare su quella strada e visto che non tutto il lavoro era stato terminato sarebbe davvero auspicabile che quanto prima si istituisca la nuova commissione parlamentare di inchiesta, che in questa legislatura fa un salto di qualità divenendo bicamerale. Crediamo – è l’appello lanciato da Valente - che sia necessario istituirla al più presto proprio perché rappresenta un presidio importante e prezioso per assumere punti di vista ma soprattutto per indagare criticità, vuoti e realtà a cui vanno date assolutamente delle risposte, e a farlo in prima battuta deve essere la politica”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE