Roma, 21 giu – “Ringrazio Mauro Berruto per il lavoro che sta facendo guidando il Dipartimento del Pd sullo sport, coinvolgendo grandi personalità con grande esperienza e competenza. È esattamente quello che ci serve per costruire una piattaforma che sia consapevole di quanto sia importante lo sport nelle sue varie sfaccettature”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein, presentando nella sede del Nazareno il Dipartimento Sport guidato da Mauro Berruto, deputato dem ed ex ct della nazionale di pallavolo maschile italiana. “Le nostre proposte – spiega la segretaria - sottolineeranno il valore dello sport come strumento di inclusione sociale, di partecipazione, per la salute e il benessere delle persone. Credo che sia importante riuscire a dare una visione a 360 gradi di un fenomeno che è fondamentale per la nostra società, che può aiutare sulla mobilità, sul clima, sulla questione della disabilità”. “Credo che nessun altro partito possa rivendicare una struttura simile” rivendica con orgoglio Berruto, aggiungendo: “Noi crediamo fortemente nelle politiche per lo sport, per le persone che nello sport vedono uno strumento di inclusione, di solidarietà, di benessere psico-fisico, e ovviamente anche di passione e di pratica sportiva. Ringrazio Elly perché ha creduto fortemente in questo Dipartimento, che vuole portare nel partito il valore del gioco di squadra, un contributo positivo di azioni, non disperdendo energie per raggiungere l’obiettivo finale. E lo facciamo nell’imminenza di due fatti epocali nella storia dello sport – ricorda Berruto - l’entrata in vigore della legge sul lavorio sportivo il primo luglio e nella stessa settimana ci sarà l’ultima lettura della riforma che introduce lo sport in Costituzione. Due cose mai capitate in 77 anni di Repubblica che potrebbero capitare nella stessa settimana”. (SEGUE)
Il Dipartimento si articolerà su 12 linee strategiche, una “specie di pensatoio permanente”. La linea “sport e diritti” sarà affidata a Laura Coccia , ex deputata e atleta paralimpica. Fabio Appetiti, del sindacato Aic, si occuperà di “sport, professionismo e lavoro”; l’ex maratoneta e mezzofondista Lucilla Andreucci di “sport educazione e legalità”; Orazio Arancio, ex rugbista, affronterà invece il tema “sport e sud”. La linea “sport salute e benessere” sarà invece affidata a Nicola Armentano, capogruppo dem a Firenze, mentre Francesca Vitali si occuperà di “sport ed equità di genere”. All’assessora bolognese Roberta Li Calzi è affidata la delega a “sport città e grandi eventi”, a Daniele Volpato “sport ed enti locali”. Alex Bellini, esploratore italiano noto al pubblico per le sue imprese estreme, tra cui le traversate oceaniche a remi in solitaria, si occuperà di “sport e ambiente”; Miriam Baldassarri di “sport e cultura”; Vincenzo Manco di “sport cultura del movimento e terzo settore” ed Elena Pantaleo - campionessa del mondo di kickboxing e consigliera nazionale del Coni - si occuperà di “sport scuola e università. (Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)