Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

2008: TORINO CAPITALE MONDIALE DEL DESIGN

2008: TORINO CAPITALE MONDIALE DEL DESIGN

Torino, 30 nov - Nel 2008 Torino sarà la prima World Design Capital. Una nomina assegnata ogni due anni dall'Icsid (International Council of Societies of Industrial Design) - soggetto internazionale di riferimento per il mondo del design - ad una città del mondo che punti fortemente sul design come fattore di crescita economica, sociale e culturale. La nomina, cui ha concorso anche l'Ida (International Design Alliancel), riconosce alla città piemontese innanzitutto la volontà progettuale di rinnovare sé stessa attraverso innovazione e creatività. A pochi mesi dall'inizio di un evento che non ha precedenti, prosegue quindi il percorso di avvicinamento che trasformerà Torino e il Piemonte, per un intero anno, in un palcoscenico internazionale ricco di progetti, eventi, manifestazioni e dibattiti, tra cui spicca anche il Congresso Mondiale di Architettura. Sul sito internet www.torinoworlddesigncapital.it va delineandosi il calendario degli eventi mentre, da domani al 6 gennaio, nella Galleria Sottana del Museo internazionale delle arti applicate oggi (Miaao), si presenta la mostra "Christmas Crafts", promossa dalla Regione Piemonte e dal Seminario Superiore di Arti Applicate per dimostrare nei fatti il nuovo appeal anche commerciale raggiunto dalle arti applicate locali e internazionali. Dai collier e gli anelli di Artbox, laboratorio dell'eccellenza artigiana del Piemonte ai gioielli "a livella" per invitare gli architetti a costruire sempre "in bolla", alle bigioie sorrette da "mani" in vari materiali, provenienti dalle collezioni dello stesso museo, come quelle in porcellana della Richard Ginori adorate da Gio Ponti. Nella prima fase di Torino2008 World Design Capital gli eventi si focalizzeranno sulla vita quotidiana e sull'esperienza dell'essere umano in quanto cittadino. L'obiettivo è sensibilizzare il grande pubblico alla comprensione del design come strumento per migliorare la vita.

Evento iniziale delle celebrazioni sarà il "Capodanno del design". La notte del 31 dicembre la città si colorerà di verde. Nella suggestiva cornice di piazza Castello sarà allestito un grande spettacolo rivolto a tutti i cittadini e ai moltissimi turisti che approfittano delle vacanze per visitare la città. Luci e suoni all'avanguardia, scenografie, videoproiezioni, performance, concerti e l'immancabile esplosione di verdi -per l'occasione- dei fuochi d'artificio. Tra gli eventi più importanti figura poi la Mostra Storica del Design Italiano che espone oltre 350 pezzi della Collezione del Compasso d'Oro, tra i più espressivi della sua storia cinquantennale: a questi si aggiungeranno i nuovi "premiati" della 21.ma edizione del prestigioso premio. La vastità dell'esposizione non ha precedenti e racconta l'eterogeneità e la vitalità dei diversi ambiti progettuali e produttivi del nostro Paese. Inoltre Torino 2008 World Design Capital lancia il concorso internazionale "Torino Geodesign" rivolto a designer, architetti, artisti, grafici interessati a progettare oggetti, utensili, servizi insieme alle comunità presenti sul territorio.

(© 9Colonne - citare la fonte)