L’attesa sta finendo, mancano pochi giorni al nuovo capitolo della storia in musica di Ultimo. Nella settimana del debutto del tour Ultimo Stadi 2023 - La Favola Continua…, i 6 imperdibili show negli stadi italiani prodotti da Vivo Concerti che in sole 6 ore dall’annuncio hanno venduto oltre 100.000 biglietti, ULTIMO festeggia il terzo sold out allo Stadio Olimpico di Roma: tutto esaurito anche per la data del 10 luglio, un nuovo incredibile record per un tour che va oltre il traguardo già raggiunto dei 300mila biglietti venduti. Ultimo Stadi 2023 - La Favola Continua… arriva sulla scia dello straordinario successo del tour dei record “Ultimo Stadi 2022”, dove si è esibito in 15 stadi compreso il Circo Massimo, per cui è stato consacrato il più giovane artista italiano ad aver intrapreso un tour negli stadi, certificato Diamante da SIAE per gli oltre 600.000 spettatori. Ultimo è ora pronto a infiammare gli stadi italiani dell’estate 2023 con il nuovo straordinario e imponente show in partenza l’1 luglio dallo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, per proseguire nella sua Roma con i 3 concerti da tutto esaurito allo Stadio Olimpico - tris di sold out il 7, 8 e 10 luglio - per terminare con le 2 date allo Stadio San Siro di Milano del 17 e 18 luglio. Per riabbracciare i suoi fan, il cantautore romano Niccolò Moriconi in arte Ultimo, con all’attivo 59 Dischi di Platino e 20 Dischi d’Oro, più di 2.000.000 di dischi venduti e oltre un miliardo di stream collezionati su Spotify, accenderà l’estate portando negli stadi tutto il suo mondo di artista fenomenale e rivoluzionario, un’occasione perfetta per ascoltare i suoi intramontabili successi tratti dagli album “Pianeti”, “Peter Pan”, “Colpa delle favole”, “Solo” e “Alba”.
(red)
BAUSTELLE, ELVIS TOUR: 16 LIVE NEI PRINCIPALI FESTIVAL ESTIVI
Dopo il successo del tour primaverile tutto sold out nei club, tornano live il 2 luglio da Tarvisio in occasione del No Borders Music Festival i Baustelle, iconica formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi, con “Elvis tour”, sedici date nei principali festival estivi, prodotte e organizzate da Vivo Concerti. “Elvis”, il nuovo album dei Baustelle (https://Baustelle.lnk.to/elvisPR), è in finale per la Targa Tenco 2023 nella categoria “Disco in assoluto”. Con “Elvis tour” i Baustelle si preparano ad esibirsi con dei live semplicemente rock, con lo scopo di rompere lo schema del concerto che suona esattamente come il disco, di fatto ogni live sarà libero e diretto, mosso solo dalla viscerale voglia di fare musica. Come per il tour nei club, anche in questa occasione i Baustelle saranno accompagnati da musicisti esperti, capaci di maneggiare la materia del rock and roll, ossia Alberto Bazzoli (tastiere), Lorenzo Fornabaio (chitarra elettrica), Julie Ant (batteria) e Milo Scaglioni (basso). Di seguito i sedici appuntamenti estivi di “Elvis Tour”: il 2 luglio per un concerto in acustico a Tarvisio (UD) in occasione del No borders music festival ai Laghi di Fusine, il 4 luglio a Padova, allo Sherwood Festival presso il Park Nord Stadio Euganeo, il 6 luglio a Genova al Goa - Boa Festival a Porto Antico; il 7 luglio ad Arezzo per Men/go music fest presso il Parco Il Prato, l’8 luglio a Pistoia al Pistoia Blues Festival in Piazza Duomo, il 10 luglio a Roma al Roma Summer Fest, alla Cavea Auditorium Parco della Musica, il 12 luglio a Mantova al Mantova Summer Festival in Piazza Sordello, il 13 luglio a Collegno (TO) al Flowers Festival al Parco della Certosa, il 15 luglio a Ollomont (AO) per il Musicastelle Outdoor presso Conca di By; il 19 luglio a Napoli in occasione del Noisy Naples Fest presso l’Arena Flegrea, il 21 luglio a Cesena in occasione di Acieloaperto presso la Rocca Malatestiana, il 27 luglio ad Atri presso Piazza Duchi D’Acquaviva, il 30 luglio, un appuntamento in acustico a Camigliatello Silano (CS) per il Be Alternative Festival, il 5 agosto a Carsulae (TR) in occasione di Suoni Controvento all’Arco di San Damiano, il 12 agosto a Locorotondo (BA) al Locus Festival presso la Masseria Ferragnano e infine il 19 agosto a Catania al Sotto il Vulcano Fest a Villa Bellini.
M’AMA NON M’AMA”, ESCE IL VIDEO DEL SINGOLO DI BABY K
È fuori - al link https://youtu.be/Fz8JQfpW-aw - il videoclip di “M’ama Non M’ama”, il nuovo singolo di Baby K, già disponibile in radio, in streaming e digitale (https://columbia.lnk.to/mamanonmama). Mentre continua a farci ballare sulle note del brano, che ha dato ufficialmente il via all’estate 2023, le immagini del video, diretto da Giulio Rosati per Borotalco TV, ci trasportano ancora di più nel suo ritmo hip hop e dancehall serrato, che dà il via al racconto divertente di una serata nel club. Una continua evoluzione, quella che la regina della bella stagione porta con sé con “M’ama non m’ama”: un nuovo look passionale anticipa il mood esplosivo di “M’ama non m’ama”, brano - prodotto da Davide Simonetta e scelto per la nuova campagna Fonzies - pronto a farci ballare e a prendere la vita con leggerezza. “Sono finalmente tornata nel quartiere - commenta Baby K - tornando alle mie radici fra un sound che mescola l’hip hop classico al calore della dancehall. M’ama non M’ama è un racconto divertente che ci ricorda che non si trova l’amore né marito nel club: ‘mamma diceva che no, non si fa m’ama non m’ama dentro una dancehall’”. Con “Easy” (https://Columbia.lnk.to/Easy) e “Bolero” (https://BabyK-MIKA.lnk.to/Bolero) feat. Mika, Baby K ha dimostrato che non vuole precludersi nessuna strada nel suo futuro: il suo è un percorso di continua trasformazione, all’insegna della sperimentazione e dell’autoaffermazione della sua identità artistica. Claudia Nahum è in arte Baby K. Nata a Singapore e cresciuta a Londra, Baby K è l'artista italiana dei record. Collabora con diversi artisti tra i più importanti del panorama musicale come Tiziano Ferro e Major Lazer. Baby K è l'unica artista italiana ad aver ottenuto nell’era digitale un disco di diamante da FIMI, grazie al singolo “Roma-Bangkok”. Nel 2020 riconferma il record di artista più vista su Vevo dal 2009 ad oggi, con 3 dei suoi videoclip in classifica tra i primi 10. Nel 2021 è la prima artista italiana a totalizzare un miliardo di views sul suo canale YouTube.(PO / red)
ALPI SONORE: DA CRISTINA D’AVENA A SAMUEL, TUTTO PRONTO PER IL FESTIVAL DELLE VALLI
Bardonecchia (To), incantevole borgo dell’alta Val di Susa incastonato in una conca fra le montagne, deve la sua fama soprattutto ai panorami innevati e alle piste sciistiche, ma anche in estate diventa la località ideale per trascorrere del tempo di qualità, tra cultura, relax e tradizione. Quest’anno la “Perla delle Alpi” si propone di offrire ancora di più ai residenti e ai turisti che la popolano: inizia, infatti, il 7 luglio ALPI SONORE, il primo Festival delle Valli mai, completamente ideato dalla Pro Loco di Bardonecchia. Un calendario ricco di appuntamenti imperdibili, dal concerto dell’intramontabile Cristina D’Avena + Gem Boy al dj set di Samuel, amato frontman dei Subsonica. Non solo musica, ma anche tante altre attività destinate ai grandi e ai più piccoli, come gli spettacoli pirotecnici, la festa della birra, cene a tema, mercatini e tanto altro, contribuiscono a rendere ancora più variegata la proposta. Gli eventi si svolgeranno in diverse location dislocate nella città – nelle piazze, nelle vie del centro e nei luoghi storici –nel rispetto assoluto della natura e del territorio. ALPI SONORE, inoltre, si fa promotore di inclusione sociale ponendosi l’obiettivo di coinvolgere le persone con disabilità e di creare con loro un legame di fiducia e di rispetto. In tal senso il famoso pilota e campione di Moto freestyle Alvaro Dal Farra porterà in Valle la Mototerapia, un progetto che consiste nel far salire in sella a moto da cross o quad, sotto la guida di professionisti del settore, tutti coloro che vivono una condizione di disabilità. La paura lascia il posto all’adrenalina regalando così emozioni indescrivibili. (red)
SFERA EBBASTA, IN PARTENZA IL SUMMER TOUR: 17 APPUNTAMENTI NEI FESTIVAL PIÙ ATTESI DELL'ESTATE
Dopo la straordinaria doppietta sold out di aprile nel tempio sacro della musica italiana nel mondo, l’Arena di Verona, Sfera Ebbasta è ora pronto ad animare la calda stagione dei live con il Summer Tour, 17 appuntamenti a cielo aperto tra luglio e agosto prodotti da Trident Music in collaborazione con Thaurus. Spicca all’interno della catena di live la partecipazione di Sfera come headliner all’Imola Summer Sound per la Romagna, lo speciale evento benefico a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione che il 29 luglio riunirà sul palco dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola i più importanti nomi della scena rap e trap italiana. Artista da bilioni di streaming e visualizzazioni, indiscusso recordman di vendite con 162 Dischi di Platino e 29 Dischi d’Oro all’attivo, idolo multigenerazionale con oltre 4,3 MLN di followers, Sfera Ebbasta si prepara a marchiare a fuoco l’estate dei live forte dell’ultimo incredibile traguardo raggiunto, prima rapstar italiana di sempre ad aver superato i 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, dove è l’artista più ascoltato negli ultimi 10 anni in Italia. Il Summer Tour lo vedrà ora esibirsi sui palchi dei principali festival italiani, con partenza l’1 luglio da Bergamo @ Bergamo Summer Music (sold out), per poi proseguire il 2 luglio a Palmanova @ Piazza Grande, il 6 luglio a Legnano @ Rugby Sound Festival (sold out), l’8 luglio ad Alba (CN) @ Collisioni Festival Piazza Medford, il 10 luglio a Parma @ Parco Ducale Città della Musica, il 20 luglio a Matera @ Sonic Park (sold out), il 22 luglio a Francavilla al Mare (CH) @ Shock Wave Festival, il 23 luglio a Servigliano (FM) @ NoSound Fest, il 26 luglio a Roma @ Rock In Roma, il 29 luglio a Imola @ Imola Summer Sound - Per La Romagna (l’evento benefico a sostegno della popolazione della Romagna colpita dall’alluvione, dove si esibiranno i più importanti nomi della musica urban italiana, tra cui Sfera Ebbasta come headliner della serata), il 5 agosto (sold out) e il 6 agosto a Catania @ Wave Summer Music, il 9 agosto a Gallipoli (LE) @ Parco Gondar, l’11 agosto a Baia Domizia (CE) @ Arena dei Pini Summer Festival 2023, il 14 agosto a Olbia (OT) @ Red Valley Festival. Sfera porterà sul palco una scaletta più che mai ricca, con le hit più iconiche di tutto il suo repertorio, senza tralasciare le origini, passando per i brani di Famoso (l’album che dal 2020 ha alzato l’asticella per la musica urban italiana nel mondo) e il meglio dell’Ep Italiano realizzato insieme a Rvssian. A rendere lo show ancora più coinvolgente ed immersivo, i coloratissimi ledwall a dominare la scenografia, e le trascinanti coreografie eseguite dai ballerini di Modulo Agency con la supervisione di Laccio.
(red)
(© 9Colonne - citare la fonte)