Roma, 10 lug – “Invito a venire a visitare questa mostra, in quanto è diversa da tutte le altre iniziative che abbiamo realizzato a Palazzo Valdina, concludendosi con una performance che produrrà un‘opera che rimarrà nella collezione della Camera dei deputati, che cercherà di catturare il genius loci del posto che la ospita: un’opera dedicata alla badessa Marzia de Palosiis, che ha costruito il chiostro di Palazzo Valdina”. Così Georgiana Ionescu, curatrice della mostra “Chiave di volta” di Giuseppe Cuccio, presentata oggi in una conferenza stampa a Montecitorio e che sarà inaugurata domani ed esposta dal 12 al 21 luglio a Palazzo Valdina. Tra i promotori la Fondazione Ludovico degli Uberti, il cui direttore artistico Cornelia Bujin spiega: “Siamo una fondazione di architettura, che sostiene molti progetti legati al mondo dell’arte, in questo caso del disegno dal vero e d’ispirazione: come fondazione siamo felici di supportare questa mostra nella progettazione dell’allestimento, per poter rendere non soltanto fruibile la sala nella sua bellezza architettonica e pittorica, ma anche il dialogo tra le opere di Giuseppe Cuccio e la realtà della struttura settecentesca del palazzo”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE