Roma, 18 lug - “La notizia più bella è quella che Patrick libero: vogliamo presto abbracciarlo, lo vuole la sua città, lo vuole Bologna, lo vogliamo noi in tutta Italia. Abbiamo raccolto in questi anni migliaia di auguri, di desideri, di messaggi per Patrick, per la sua famiglia, per la sua compagna, per la vita di tutte queste persone, ma non possiamo abbassare l'attenzione perché la storia di Patrick purtroppo, è la storia di tantissimi prigionieri di coscienza, di tantissimi prigionieri politici che sono ancora nelle carceri in Egitto”. Così Ilaria Masinara, responsabile delle campagne di Amnesty International, sulla grazia concessa dall’Egitto a Patrick Zaki. “Si stima che siano oltre 60mila le persone detenute in questo momento in Egitto. E allora chiediamo con alta voce: stop alla violazione dei diritti umani in Egitto. Perché è fondamentale che la politica si faccia portavoce di una richiesta di diritti, di una richiesta universale di diritti umani per tutte quelle persone che purtroppo questa voce non c'è l'hanno”. (Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE