Roma, 25 lug – “E’ importante che patologie come quelle epatiche siano riconosciute all’interno del piano cronicità, perché molto si può fare per prevenire l’aggravamento e l’evoluzione di malattie ancora più gravi come alcuni tumori del fegato, o addirittura esitare in una insufficienza d’organo che ha poi come unico rimedio il trapianto. Tanto si può fare anche dal punto di vista della prevenzione, degli stili di vita, dell’adeguata alimentazione”. Così a 9colonne la senatrice M5S Elisa Pirro, componente dell’intergruppo “Epatiti virali e malattie del fegato" che è stato presentato oggi a Palazzo Madama. “Questo intergruppo – aggiunge la senatrice della commissione Affari sociali e sanità - nasce con l’intento di unire le forze in maniera trasversale tra i vari gruppi politici e tra Camera e Senato per fare proposte al governo”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:31 TURISMO, DAL MINISTERO QUASI 4 MLN EURO PER MONTAGNA PUGLIESE
- 10:30 PAPA, CASINI: CHIESA HA MOSTRATO SUA FORZA SPIAZZANTE
- 10:22 PAPA, PER FEDELI FOTO RICORDO IN PIAZZA SAN PIETRO CON OSSERVATORE ROMANO
- 10:22 GIORNATA EUROPA, FRANCOBOLLI CELEBRATIVI
- 10:16 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (4)
- 10:16 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (3)
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (2)
- 10:11 EXPORT, INTESA SANPAOLO: RECORD OLTRE 13 MLD PER DISTRETTI PIEMONTE (1)
- 10:05 PAPA, TAJANI: MONDO ASCOLTI SUO APPELLO ALLA PACE
- 09:59 PAPA, ATENEO REGINA APOSTOLORUM: IN LUI GUIDA SICURA IN VERITÀ E CARITÀ