Roma, 2 ago – L'Italia è un paese a grande vocazione turistica, però si parla spesso sempre delle grandi città d'arte o delle località di mare. Ma c’è anche l’Italia dei borghi, “quella Italia nascosta, questi piccoli borghi bellissimi che custodiscono la bellezza nascosta della nostra bella Italia e anche le tradizioni. E’ quindi è importante valorizzarli nel modo giusto, nel senso che si possa pensare a un loro ripopolamento. Che non sia eccessivo però, che non vada snaturarne la vera natura. Ma anche che siano accessibili e dotati di servizi. E poi essendo comuni molto piccoli, devono imparare a fare rete, perché la rete è importante per sopperire alla mancanza di fondi con cui spesso si trovano a combattere”. Così Mariangela Matera, deputata di Fratelli d’Italia, a margine della conferenza stampa di presentazione dell’Intergruppo sulla valorizzazione dei borghi d’Italia. “L'intergruppo nasce per questo: siamo consapevoli della bellezza dei nostri borghi e vogliamo valorizzarli al massimo. Far sì che ci sia un flusso turistico che chiaramente richiede servizi, strutture adeguate, perché il turista che viene da fuori,dalla Germania piuttosto che dalla Francia, deve sapere che in Italia abbiamo anche questi borghi”.
(PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)