ph Daniele Barraco
Si è concluso lunedì 7 agosto al Jardin Terramas di Sitges in Spagna con grande successo il “World Wild Tour” di Zucchero “Sugar” Fornaciari. Con 114 concerti in 3 continenti, passando per 36 nazioni e 90 città, più di 500 mila chilometri percorsi in 17 mesi per portare la sua musica in giro per il mondo e oltre un milione di spettatori, il tour internazionale (che lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito alla Royal Albert Hall di Londra e all’Arena di Verona con 14 concerti) ha toccato, solo nel 2023, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Bulgaria, Romania, Croazia, Montenegro, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Austria, Liechtenstein, Spagna e ovviamente Italia, riscuotendo ovunque un grande successo di pubblico e di critica. 18 date sold out nelle più suggestive location italiane – Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (Torino), Arena Castello Carrarese a Este (Padova), Piazza Grande a Palmanova (Udine), Parco Ducale a Parma, Mura di Lucca, Terme di Caracalla a Roma, Piazza Unità d’Italia a Trieste, Cortile della Reggia di Caserta, Teatro Valle dei Templi ad Agrigento, Teatro Greco di Siracusa – senza dimenticare il grande ritorno quest’anno del Diavolo in R.E. nella sua città per due concerti mozzafiato alla RCF Arena di Reggio Emilia, che hanno celebrato e ripercorso la quarantennale carriera di Zucchero.
Ad accompagnare Zucchero in tour la sua super band internazionale composta da Polo Jones (Musical director, bass), Kat Dyson (guitars, bvs), Peter Vettese (hammond, piano and synth), Mario Schilirò (guitars), Adriano Molinari (drums), Nicola Peruch (keyboards), Monica Mz Carter (drums, percussions), James Thompson (horns, bvs), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (horns), Carlos Minoso (horns) e Oma Jali (backing vocals). Per i concerti alle Terme di Caracalla di Roma e alla RCF Arena di Reggio Emilia, sul palco anche il coro gospel Sherrita Duran Gospel Choir. In questi 17 mesi in giro per il mondo Zucchero ha vissuto tanti momenti indimenticabili: solo per citarne alcuni, è stato uno dei protagonisti dell’importante show-evento con Eric Clapton al Waldbühne di Berlino, ha aperto per la seconda volta nella sua carriera il concerto dei Rolling Stones alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen (Germania), è stato in Nord Europa e in America in tour con Andrea Bocelli ed è stato ospite a sorpresa sul palco dei Coldplay allo Stadio San Siro di Milano. “È finito ufficialmente il Word Wild Tour, partito 17 mesi fa. Come si fa a raccontare in poche parole un tour così ricco di emozioni, pieno di passione, bellezza, energia, dolcezza, anima, cuore e stomaco – afferma Zucchero sui suoi account social – Oltre un milione di visi, occhi, mani, sorrisi, voci indimenticabili e colpi di scena: Eric Clapton, Rolling Stones, Coldplay, Jimmy Burns, Andrea Bocelli, Tina Arena, Salmo, Irene e tanti altri amici on the road. Grazie di cuore a tutti e a buon rendere. Noi siamo in missione. Ovunque poso il mio cappello è casa mia! Buon tutto, alla prossima!”.
ANNALISA: SOLD OUT PER IL CONCERTO AL FORUM DI ASSAGO
Fresca del Triplo Platino per la hit “Mon Amour” e del Doppio Platino di “Disco Paradise” con Fedez e Articolo 31, Annalisa annuncia il sold out per “Annalisa: il Forum”, unico evento live del 2023 previsto sabato 4 novembre al Forum di Assago (Milano). Uno show unico in cui il pubblico potrà cantare e ballare le hit di Annalisa assistendo ad uno spettacolo esclusivo, un’anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport. Al Forum tornerà nel 2024 per il suo primo tour nei palasport d’Italia “Tutti nel vortice Palasport” che ad aprile 2024 toccherà, oltre Milano anche Firenze, Bari, Napoli, Padova E Roma. “Ripenso a tutti questi anni passati a suonare ovunque. I mesi interi in cameretta, e poi nelle cantine a provare e riprovare, e poi i primi live, le prime canzoni scritte di notte, e poi i concorsi, Amici, e poi il lavoro certosino e paziente che abbiamo fatto tutti insieme, mattone dopo mattone, con la mia squadra e con voi, che mi avete sempre accompagnata da vicino o da lontano, anche quando sopra e sotto il palco eravamo solo qualche decina. E adesso siamo arrivati qui, tutti insieme in questo vortice - racconta Annalisa sui social - Mi sento il cuore scoppiare. Il Forum è ufficialmente sold out e vi prometto che lo tireremo giù”. In autunno 2023, inoltre verrà pubblicato il suo nuovo album di inediti “E poi siamo finiti nel vortice”.
Queste tutte le date del “Tutti nel vortice Palasport” organizzato e prodotto da Friends & Partners:
6 aprile 2024 FIRENZE – Mandela Forum
10 aprile 2024 MILANO – Mediolanum Forum (Assago)
12 aprile 2024 BARI – Palaflorio
13 aprile 2024 NAPOLI – Palapartenope
19 aprile 2024 PADOVA – Gran Teatro Geox
21 aprile 2024 ROMA – Palazzo dello Sport
NUOVO ALBUM PER GLI STRUTS, “PRETTY VICIOUS” ATTESO A NOVEMBRE
Il carismatico quartetto di rocker britannici noto come The Struts ha annunciato il suo quarto album in studio che segna il debutto su Big Machine/John Varvatos Records. Disponibile per il pre-ordine, il disco di 11 tracce, “Pretty Vicious”, uscirà il 3 novembre. I titani del rock, vincitori di un disco di platino, che hanno collaborato con artisti del calibro di Kesha e Tom Morello e hanno aperto per i Rolling Stones e i Foo Fighters (questi ultimi li hanno definiti "la migliore band d'apertura che abbiamo mai avuto"), sembrano aver finalmente raggiunto il loro apice. Prodotto dai The Struts, insieme a Julian Raymond (Freddie Mercury, Insane Clown Posse), e con la produzione esecutiva di Scott Borchetta, il gruppo è riuscito a infondere la propria energia da arena nelle canzoni più intense ed emozionanti che abbia mai realizzato. "Questo disco mette in luce i punti di forza di ogni singolo membro", dice Spiller a proposito del loro imminente album. "È la mia musica preferita, senza ombra di dubbio, che abbiamo mai creato. È il disco che tutti stavano aspettando". Il singolo "Too Good at Raising Hell" è su tutte le piattaforme digitali.
IL “DIEGO BASSO PLAYS QUEEN” ARRIVA A SANREMO
Il 24 agosto, presso il Teatro Ariston di Sanremo (Imperia), si terrà un altro appuntamento del “Diego Basso Plays Queen”, una serata evento in occasione dei sessant’anni in quello che è riconosciuto, grazie al Festival di Sanremo, come il “tempio del pop italiano”. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30 e vedrà la partecipazione speciale del soprano Claudia Sasso. Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le Voci di Art Voice Academy, porterà in palcoscenico le iconiche musiche dei Queen arrangiate per orchestra ritmico sinfonica. Basso non è nuovo al palcoscenico dell’Ariston. È stato Direttore musicale e direttore d’orchestra per il programma televisivo Sanremo Young, trasmesso in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, in prima serata su Rai 1 nel 2018, 2019 e 2021 e ospite nella serata finale del 70° Festival di Sanremo dove ha diretto il tenore Vittorio Grigolo, nell'aria d'opera “E Lucevan Le Stelle dalla Tosca” di Giacomo Puccini e in un Medley dei Queen. “È davvero una grande emozione poter portare nuovamente sul palco del Teatro Ariston le musiche dei Queen con uno spettacolo dedicato – racconta il Maestro Diego Basso – Quello che il pubblico potrà ascoltare saranno i brani immortali dei Queen arrangiati in un’inedita versione rock sinfonica che, nel rispetto dell’originale, rappresentano il nostro modo peculiare di vivere la loro musica Si tratta di un’accurata selezione dei brani che hanno fatto la storia del rock e che sono rimasti nel cuore non solo dei fan ma di tutti coloro che amano la musica”. Tra i brani appositamente scelti per il concerto non mancheranno gli inni rock “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”, “Somebody to love”, “These are the day of our lives”, “The Show Must Go On” e “Barcelona”. Plays Queen è una produzione AVA Sound Live Music.
DAVID BLANK NUOVO ARTISTA “UP NEXT ITALIA” DI APPLE MUSIC
Apple Music ha annunciato che David Blank è il nuovo artista a essere incluso nel programma Up Next Italia, l’iniziativa di Apple Music rivolta all'identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti. “La musica è il fulcro della mia vita, da quando sono piccolo il mio unico sogno è quello di poter vivere della mia passione più grande, la musica” racconta David Blank. “Essere stato scelto per Up Next Italia è un onore per me perché significa che il mio sogno è diventato realtà. Sono partito da un paese in cui ero invisibile e piano piano, facendo sentire la mia voce, anche la mia presenza è diventata realtà”. David Blank nasce in un piccolo comune delle Marche dove, fin da piccolo, entra in contatto con la musica grazie al padre, predicatore nigeriano, che lo porta a cantare nel coro della chiesa, i Cherubim and Seraphim (Love Divine), dove la musica diventa rito e condivisione, ma anche un linguaggio espressivo nuovo con il quale David inizia a scoprire la propria anima nella realtà che lo circonda. Ed è proprio seguendo l’amore per la musica che David si trasferisce a Londra per finire gli studi. Dopo Londra, Milano con i primi contatti con i produttori musicali, il suo primo EP che lo fa notare da Laura Pausini, con la quale parte per diversi tour, cantando davanti a centinaia di migliaia di persone. Grazie ai due singoli “Standing in Line” e “Foreplay”, usciti ad aprile e settembre 2020, David avvia il suo nuovo progetto artistico in collaborazione con FLUIDOSTUDIO, un EP di sei tracce diffuse nel tempo che raccontano le esperienze che hanno segnato la sua evoluzione artistica e personale.
La nuova ricerca musicale porta presto nuove collaborazioni e campagne con i brand più noti, fino alla partecipazione nel film Disney “Soul”, uscito il 25 dicembre 2020, dove David interpreta la canzone “Vero Amore”. Con il suo ultimo lavoro “PRAY”, in collaborazione con Andrea Di Giovanni, David vince il concorso “Mission Diversity”, lanciato da Music Innovation Hub. L'importanza dell'inclusività della comunità queer nel mondo è il tema centrale del brano che riflette sul ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Una traccia club/dance che in sé custodisce il potenziale per rappresentare un “nuovo inno queer”, reso manifesto in un short film di grande impatto estetico uscito su YouTube il 13 giugno. Up Next Italia fa parte del programma globale Up Next, il programma di artisti di Apple Music orientato a identificare, mostrare ed elevare il talento delle stelle nascenti. Il team editoriale di Apple Music seleziona un artista da promuovere, utilizzando tutta la forza della piattaforma per far conoscere l’artista al suo crescente pubblico globale di appassionati di musica. In quanto nuovo ingresso nel roster Up Next Italia di Apple Music, David Blank si unisce ad alcuni dei più interessanti e promettenti artisti di oggi ed entra dunque in un programma che ha già visto come protagonisti ANNA, Rose Villain, ALFA, Digital Astro, Ditonellapiaga, Kaze, J Lord, Matteo Crea, Wako, Voodoo Kid, MILES, Assurdité, Ginevra, PAULO, Leon Faun and MILLE.