Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CRIMEA, I DRONI UCRAINI
LANCIATI SU SEBASTOPOLI

Un attacco di droni ucraini condotto alle prime ore di oggi ha provocato un incendio in un cantiere navale a Sebastopoli, in Crimea, ferendo almeno 24 persone. “Mi trovo sulla scena di un incendio nel sito meridionale di Sevmorzavod (cantiere navale di Sebastopoli). Tutti i servizi operativi stanno lavorando sul posto”, ha scritto il governatore russo di Sebastopoli Mikhail Razvojaïev su Telegram. “In seguito all'attacco, secondo le prime informazioni, sono rimaste ferite complessivamente 24 persone”, ha aggiunto Razvozhayev. Secondo il governatore, l’incendio è stato il risultato di un “attacco missilistico” effettuato da Kiev contro Sebastopoli, porto di origine della flotta russa del Mar Nero nell’annessa Crimea. Dal lancio dell’offensiva contro l’Ucraina nel febbraio 2022, la Crimea, annessa alla Russia nel 2014, è stata regolarmente bersaglio di attacchi aerei e navali di droni. Il 25 agosto, Mosca ha affermato di aver abbattuto addirittura 42 droni ucraini lanciati contro le basi russe della penisola.

ATTACCO RUSSO. Nella notte, i droni russi hanno preso di mira il sud della regione ucraina di Odessa, danneggiando le infrastrutture portuali nel distretto della città portuale di Izmail e ferendo sei persone. “Diversi gruppi di droni d’attacco sono stati diretti contro il distretto di Izmail. Sono registrati danni alle infrastrutture portuali e ad altre infrastrutture civili”, ha dichiarato su Telegram un funzionario dell’amministrazione locale. mercoledì mattina. Sei civili sono rimasti feriti e portati in ospedale, di cui tre in gravi condizioni, ha aggiunto il funzionario. Si è evidenziato che dopo l’abbandono, a luglio, dell’accordo sul grano che consentiva all’Ucraina di esportare liberamente la propria produzione, la Russia ha intensificato gli attacchi nelle regioni meridionali di Odessa e Mykolaiv, dove si trovano porti e piattaforme cruciali per il commercio sul Mar Nero. Il porto fluviale di Izmail, sul Danubio, è così diventato una delle principali vie di esportazione dei prodotti agricoli ucraini. L’attacco della notte è durato circa tre ore. (13 SET - DEG)

(© 9Colonne - citare la fonte)