Roma, 19 set – “Giudico positivamente l’intervento sul voto in condotta, l’avrei chiamato ‘voto sul comportamento’ ma insomma la sostanza è dare peso, accanto all’apprendimento delle competenze, anche al senso di responsabilità verso gli altri e ai comportamenti. Poi abbiamo un passo avanti per quanto riguarda la formazione professionale: su questo credo che sia importante un allineamento tra il sistema dei licei e quello degli Its per quanto riguarda il passaggio a quattro anni, se si vuole anticipare – come accade a livello europeo – la fine della scuola superiore. Credo che però anche questo sia un intervento importante”. Così a 9colonne Mariastella Gelmini, senatrice e portavoce di Azione nonché ex ministra dell’Istruzione, commentando gli interventi sulla scuola di ieri del Consiglio dei ministri. “Quello che tuttavia abbiamo chiesto recentemente in un’interpellanza al governo – aggiunge - è l’attuazione dei decreti attuativi della riforma degli Its: senza questi decreti – ne mancano 13 – questa riforma rischia di essere molto rallentata. Il Pnrr mette a disposizione un miliardo e mezzo, cerchiamo di spendere al meglio queste risorse ma anche di consentire alla riforma degli Its di esplicare i suoi effetti”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE