Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

'NAPOLITANO, UN LAICO CHE RISPETTAVA LA CHIESA'

“Napolitano ha considerato la Chiesa una componente di grande importanza nella tenuta sociale del Paese. A lui papa Ratzinger confidò per primo, durante un concerto in Vaticano, l’intenzione di dimettersi”. Così in una intervista a Repubblica Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ex ministro del governo Monti. Sul Papa Francesco che ha reso omaggio a Giorgio Napolitano nella camera ardente dice: “È un fatto che dice due cose: il senso del rapporto che il Papa aveva con Napolitano e il rispetto di papa Bergoglio per lo Stato italiano e gli uomini del Quirinale. È stato sempre un riferimento per la Santa Sede. Anche per il Quirinale di un ex comunista. Il gesto di Francesco è inedito”. (Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)