Roma, 27 set – “Quello che emerge una volta di più è che i nostri minori debbano essere al centro delle politiche del governo e del parlamento: io sono stata presidente della Bicamerale due legislature fa, dicevo già questa cosa allora e la ribadisco oggi: i minori devono essere tutelati sotto tutti i punti di vista, la politica deve guardare al tema dell’infanzia e dell’adolescenza come un tema primario”. Così Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, commentando la relazione al Parlamento dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Carla Garlatti. “Non possono bastare- aggiunge - i pochi milioni di euro di cui è dotato il Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza per mettere in atto una rete di protezione dei nostri minori, per cui la politica deve finanziare questi interventi, facendo quello che lo Stato sta facendo a Caivano, deve essere presente”. “La mia presidenza della commissione Bicamerale infanzia e adolescenza – conclude Brambilla - è caratterizzata proprio da questo: protezione prima di tutto ma anche pari opportunità”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE