Roma, 6 dic - Il ritorno in Senato, dove visse, de “La Madama” Margherita d’Austria, sotto forma del dipinto prestato dagli Uffizi di Firenze, “risponde e ci fa vedere plasticamente quello che deve fare la politica sui beni culturali: la conservazione con il restauro, e la valorizzazione. E questi due aspetti sono stati dimostrati con il recupero e il restauro dell'opera in questione. Nello stesso tempo però “è necessario rendere la cultura fruibile: è vero che La Madama si trova ali Uffizi, però molte volte la circolazione delle opere, non solo sul territorio italiano ma anche all'estero, serve a promuovere sempre di più la cultura”. Così Giovanna Petrenga, senatrice di Noi Moderati ed ex direttrice della Reggia di Caserta.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 13:03 SCUOLA, MANZI: VALDITARA EMANI DECRETO PER FONDO SOSTEGNO PSICOLOGICO A SCUOLA, GRAVE RITARDO
- 13:02 CASA, ALTROCONSUMO: PIATTAFORMA SU EFFICIENZA ENERGETICA
- 13:02 DIFESA, PAROLI (FI): 2% PIL È NEI PATTI NATO, SCELTA DI BUONSENSO
- 12:59 INSIGHT LAB, LEGISLAZIONE: GOVERNO CENTRALE MA PARLAMENTO ATTIVO (3)
- 12:59 INSIGHT LAB, LEGISLAZIONE: GOVERNO CENTRALE MA PARLAMENTO ATTIVO (2)
- 12:59 AGRICOLTURA, INTESA MASAF E MANIFATTURE SIGARO TOSCANO, NUOVO ACCORDO DECENNALE A GARANZIA DELLA FILIERA (2)
- 12:58 CALCIO, SISAL: PER SCUDETTO NAPOLI ANCORA FAVORITO A 1,30
- 12:58 INSIGHT LAB, LEGISLAZIONE: GOVERNO CENTRALE MA PARLAMENTO ATTIVO (1)
- 12:56 AGRICOLTURA, INTESA MASAF E MANIFATTURE SIGARO TOSCANO, NUOVO ACCORDO DECENNALE A GARANZIA DELLA FILIERA (1)
- 12:55 UCRAINA, BERGAMINI: ITALIA SI CONFERMA PAESE CENTRALE, IMPEGNATO PER PACE E RICOSTRUZIONE