Roma, 6 dic – “Questa proposta di legge è sicuramente interessantissima, fondamentale per il mondo della scuola: prima di tutto porta l’attenzione sulla storia del nostro Paese, quindi sulle vicende di tipo anche geografico ed etnico che ci hanno riguardato. Ovviamente sarà necessario raccordare le iniziative che la proposta propone con i programmi scolastici e le indicazioni che daremo concretamente alle scuole”. Così Carmela Palumbo, capo dipartimento del ministero dell’Istruzione e del merito, che ha preso parte alla Camera al convegno "Migrazioni e formazione interculturale - Il patrimonio storico, culturale ed etico dell'emigrazione italiana nel mondo", su iniziativa dal deputato del Pd Fabio Porta, promotore di una proposta di legge che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale ed etico dell’emigrazione italiana attraverso specifici progetti formativi destinati alle scuole di ogni ordine e grado. (PO / Sab) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:45 REFERENDUM, RICCI (PD): IMPEGNO A PROMUOVERE PARTECIPAZIONE CITTADINI. CINQUE SÌ AI QUESITI
- 12:43 INDUSTRIA, LAURETI (PD): PER GOVERNO SEMPRE COLPA DI ALTRI E ALTRO
- 12:42 UCRAINA, RICCI (PD): MELONI TROPPO SCHIACCIATA SU TRUMP. ITALIA NON HA LA FORZA PER ESSERE TRAINO EUROPA
- 12:41 TRASPORTI, NASCE OSSERVATORIO SU POVERTÀ (2)
- 12:41 TRASPORTI, NASCE OSSERVATORIO SU POVERTÀ (1)
- 12:39 SANITA', MALAVASI: INSERIRE FIBROMIALGIA NEI LEA, NO A DISTINZIONE TRA PAZIENTI
- 12:37 REFERENDUM, RICCIARDI (M5S): MOBILITAZIONE LAVORATORI CONTRO PRECARIETÀ E SALARI BASSI
- 12:36 ENERGIA, URSO: ITALIA AL FIANCO DI FRANCIA E ROMANIA PER NUOVE TECNOLOGIE
- 12:36 REFEDENDUM, PAROLI (FI): INVITO ASTENSIONE LEGITTIMO
- 12:35 UE, URSO: “SETTE DOCUMENTI PER CAMBIARE LA POLITICA INDUSTRIALE ENERGETICA”