Roma, 11 apr. - "La grande sfida è rivedere la legge sulla par condicio, che risale al 2000, quindi ha solo 24 anni ma è già vecchia. È evidente che è quasi inutile normale la par condicio nel momento in cui sul web invece vige la deregulation totale". Così Barbara Floridia, presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, a margine del convegno "Informazione, politica e par condicio. Le nuove sfide per le elezioni nell'era digitale", organizzato da I - Com e tenutosi oggi a Roma. "Quindi - ha concluso - la grande sfida della politica è rendersi conto che abita l'infosfera, che siamo in infocrazia e quindi che anche il servizio pubblico riesca a penetrare il mondo digitale". (po / Mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE