Roma, 11 apr. - "La grande sfida è rivedere la legge sulla par condicio, che risale al 2000, quindi ha solo 24 anni ma è già vecchia. È evidente che è quasi inutile normale la par condicio nel momento in cui sul web invece vige la deregulation totale". Così Barbara Floridia, presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, a margine del convegno "Informazione, politica e par condicio. Le nuove sfide per le elezioni nell'era digitale", organizzato da I - Com e tenutosi oggi a Roma. "Quindi - ha concluso - la grande sfida della politica è rendersi conto che abita l'infosfera, che siamo in infocrazia e quindi che anche il servizio pubblico riesca a penetrare il mondo digitale". (po / Mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:38 MORO, DELEGAZIONE UDC IN VIA CAETANI: SIMBOLO DIALOGO DEMOCRATICO
- 07:36 MEDIOBANCA: IN 9 MESI RICAVI 2,8 MLD, UTILE CIRCA 1 MLD (2)
- 07:36 MEDIOBANCA: IN 9 MESI RICAVI 2,8 MLD, UTILE CIRCA 1 MLD (1)
- 07:35 MARCIA PERUGIA ASSISI, MOBILITAZIONE "ULTIMO GIORNO DI GAZA"
- 07:28 CARCERE, INCONTRO AD UNIVERSITA' LUMSA CON FLICK
- 07:24 PAPA, MISSIONARIO NEL PERU' DEL MARTIRIO DON ALESSANDRO DORDI
- 07:21 LA SITUAZIONE / PAPA, QUESTA MATTINA IN SISTINA LA PRIMA MESSA DA PONTEFICE (3)
- 07:18 A ROMA CERIMONIA PREMIO CARLI, PRIMO RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE
- 07:14 PAPA, CLEMENTI: DOVRA' PROSEGUIRE RIFORME TRA CONTINUITA' E INNOVAZIONE
- 07:11 LA SITUAZIONE / PAPA, QUESTA MATTINA IN SISTINA LA PRIMA MESSA DA PONTEFICE (2)