Roma, 11 apr. - "La grande sfida è rivedere la legge sulla par condicio, che risale al 2000, quindi ha solo 24 anni ma è già vecchia. È evidente che è quasi inutile normale la par condicio nel momento in cui sul web invece vige la deregulation totale". Così Barbara Floridia, presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, a margine del convegno "Informazione, politica e par condicio. Le nuove sfide per le elezioni nell'era digitale", organizzato da I - Com e tenutosi oggi a Roma. "Quindi - ha concluso - la grande sfida della politica è rendersi conto che abita l'infosfera, che siamo in infocrazia e quindi che anche il servizio pubblico riesca a penetrare il mondo digitale". (po / Mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 15:05 NUOVO SANTA CHIARA DI PISA, GIANI: PASSO DA 70 MLN VERSO IL FUTURO
- 15:05 INNOVAZIONE: SMAU FA TAPPA A STOCCOLMA (1)
- 15:04 MILANO-CORTINA 2026, MORELLI: OPPORTUNITÀ UNICA COME EXPO 2015 (2)
- 15:03 MILANO-CORTINA 2026, MORELLI: OPPORTUNITÀ UNICA COME EXPO 2015 (1)
- 15:03 FIERA DEL LIBRO DI SALONICCO: INAUGURATO IL PADIGLIONE ITALIANO (2)
- 15:01 FIERA DEL LIBRO DI SALONICCO: INAUGURATO IL PADIGLIONE ITALIANO (1)
- 15:00 TAGLIAMENTO, HONSELL (OPEN FVG): APPREZZAMENTO PER PETIZIONE PARLAMENTO UE
- 14:59 IN FRIULI VENEZIA GIULIA UNICA TAPPA ITALIANA COPPA DEL MONDO PARACICLISMO
- 14:59 USA, PAITA (IV): MARINA BERLUSCONI HA RAGIONE, SOVRANISMO E DAZI DANNEGGIANO L’ITALIA
- 14:58 GIORNATA DEL MADE IN ITALY: CELEBRAZIONI IN GEORGIA