Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A Roma primo incontro sulla partecipazione del Lazio a Expo 2025

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

A Roma primo incontro sulla partecipazione del Lazio a Expo 2025

Si è tenuta a Roma l’Executive Breakfast organizzato dalla Regione Lazio con le imprese e le organizzazioni del territorio per confrontarsi sulle opportunità offerte dall'Esposizione Universale che si svolgerà il prossimo anno a Osaka. “Progettare la società del futuro per le nostre vite” è il tema centrale di Expo: “In coerenza con questo slogan, la Regione Lazio sarà protagonista con un proprio spazio espositivo a Osaka, per mostrare all’intero Pianeta il valore umano, economico e produttivo del nostro territorio. Si tratta di una vetrina unica per far dialogare ricerca, mercati e società, con l’obiettivo di costruire insieme un mondo migliore e a misura d’uomo. La nostra presenza sarà particolarmente concentrata nel mese di ottobre ma, fin da subito, vogliamo accendere i riflettori e, a breve, partiranno infatti le attività per la definizione dell’agenda operativa per Expo”, ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio e assessora allo Sviluppo economico, commercio, artigianato, industria, internazionalizzazione Roberta Angelilli. Questo è il primo di una serie di incontri con “l’obiettivo – ha detto Angelilli - di mettere a fuoco la centralità della nostra regione sullo scenario internazionale. Attraverso il nostro costante impegno lavoriamo affinché il Lazio accresca il proprio ruolo da protagonista del made in Italy nel mondo”. “A Expo Osaka, grazie a una solida rete di partenariati istituzionali e a una comunicazione mirata, sosterremo aziende e imprenditori - ha commentato il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani - che vogliono internazionalizzarsi e aprirsi a mercati in forte crescita come quelli dell’Asia e anche dell’area ASEAN, che da sola conta oltre 600 milioni di abitanti”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)