Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SCAMPIA, VESCOVO:
PERIFERIE RINASCANO

SCAMPIA, VESCOVO: <BR> PERIFERIE RINASCANO

Si sono svolti stamattina in piazza Giovanni Paolo II, in anticipo per via del caldo, i funerali delle tre vittime del crollo avvenuto in un ballatoio della Vela celeste di Scampia. A perdere la vita, lo scorso 22 luglio, Roberto Abbruzzo, 29 anni, Margherita Della Ragione, 35, e Patrizia Della Ragione, 53 anni, mentre sono rimaste ferite dodici persone, tra cui sette bambine e quattro feriti gravi tuttora ricoverati. Mentre a Napoli è stato proclamato il lutto cittadino, con le bandiere a mezz’asta in tutti i palazzi delle Istituzioni, l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, nella sua omelia ha parlato di “periferie che possono rinascere” e “diventare simbolo di una resurrezione possibile, come ci insegna proprio la nostra Scampia che, al di là di certe narrazioni parziali e stereotipate, ha saputo sempre rialzarsi, diventando un esempio di autentica resilienza e riscatto”. Poi l’appello alle istituzioni, per “politiche di risanamento e di inclusione”, e “azioni concrete e immediate” perché, ha proseguito l’arcivescovo, “la politica è autentica se fa sua l'etica della cura”. “Dobbiamo valutare se c'è la possibilità del rientro di alcune famiglie nelle Vele. Dobbiamo pensare ad una prospettiva che sia di medio periodo, in attesa di una sistemazione definitiva nelle case”, ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che oggi ha partecipato alle esequie. Insieme a lui, molti esponenti delle istituzioni, tra cui il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone, il prefetto Michele di Bari, l'ex presidente della Camera Roberto Fico. Nella piazza, invece, molte sedie vuote, per protesta: solo alcune centinaia le presenze sulle duemila massime che erano state preventivate. Al termine della cerimonia, tra le manifestazioni di dolore dei parenti, centinaia di palloncini bianchi e azzurri e l'applauso della folla hanno salutato le tre vittime. (29 LUG - mol)

(© 9Colonne - citare la fonte)