Roma, 30 lug – "Dispiace, perché questo decreto poteva essere un'opportunità per tante regioni, tra cui la Sardegna: invece con questo provvedimento il governo intanto ha deciso di estromettere le regioni dal processo decisionale e autorizzativo, poi di bypassare tutte le procedure di tutela ambientale, paesaggistica, storico-culturale, in quanto la Via (Valutazione di impatto ambientale) e la Vinca (Valutazione di incidenza) non sono necessarie. L'esecutivo inoltre ha dato tempi strettissimi a Ispra, con poche risorse e soprattutto con la possibilità che anche i privati possano intromettersi all'interno dei procedimenti, creando a nostro avviso dei pericoli". Così Francesca Ghirra, deputata sarda di Alleanza Verdi e Sinistra, commentando il decreto legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 16:15 ANTIMAFIA, MIRABELLI (PD): GARUTI ESEMPIO DA SEGUIRE PER TUTTI
- 16:14 GRUPPO FS - VIVE: PRESENTATA OGGI LA MOSTRA “LE FERROVIE D’ITALIA” (4)
- 16:14 GRUPPO FS - VIVE: PRESENTATA OGGI LA MOSTRA “LE FERROVIE D’ITALIA” (3)
- 16:13 GIULI: BENE ANNULLAMENTO ESIBIZIONE ABDRAZAKOV A VERONA
- 16:13 GRUPPO FS - VIVE: PRESENTATA OGGI LA MOSTRA “LE FERROVIE D’ITALIA” (2)
- 16:12 GRUPPO FS - VIVE: PRESENTATA OGGI LA MOSTRA “LE FERROVIE D’ITALIA” (1)
- 16:11 UE, NARDELLA (PD): DAL PE SEGNALE FORTE PER SOSTENERE IL SETTORE VITIVINICOLO
- 16:10 REGIONALI, BENIGNI (FI): FICO E’ PASSATO, SERVE CLASSE DIRIGENTE CHE COSTRUISCA
- 16:09 SANITA’, ZAFFINI: PARADOSSALE CHE RESPONSABILI “MALATTIA” DENUNCINO OGGI PRESENZA MALATI
- 16:08 PA, RUBANO (FI): RINNOVO CONTRATTO SCUOLA IMPEGNO MANTENUTO DA GOVERNO




amministrazione