Roma, 30 lug – "Dispiace, perché questo decreto poteva essere un'opportunità per tante regioni, tra cui la Sardegna: invece con questo provvedimento il governo intanto ha deciso di estromettere le regioni dal processo decisionale e autorizzativo, poi di bypassare tutte le procedure di tutela ambientale, paesaggistica, storico-culturale, in quanto la Via (Valutazione di impatto ambientale) e la Vinca (Valutazione di incidenza) non sono necessarie. L'esecutivo inoltre ha dato tempi strettissimi a Ispra, con poche risorse e soprattutto con la possibilità che anche i privati possano intromettersi all'interno dei procedimenti, creando a nostro avviso dei pericoli". Così Francesca Ghirra, deputata sarda di Alleanza Verdi e Sinistra, commentando il decreto legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (po / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CICLISMO MONDIALE IN AFRICA A "RADIO 3 MONDO"
- 21:53 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (3)
- 21:52 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (2)
- 21:52 MO, AMBASCIATORE ISRAELIANO: DECISIONE IEG ALIMENTA ANTISEMITISMO E RAFFORZA HAMAS (1)
- 21:44 SOCIOLOGIA, ROMANO PRODI APRE SECONDA GIORNATA CONVEGNO ASSOCIAZIONE ITALIANA
- 21:43 CALL CENTER, ASSOCONTACT: CCNL BPO NON È IN DISCUSSIONE
- 21:31 ALMASRI, FRATOIANNI (AVS): DESTRA VUOLE IMPUNITÀ PER CHI E' COINVOLTO
- 21:29 GIUSTIZIA, DE POLI (UDC): SAREBBE SBAGLIATO POLITICIZZARE REFERENDUM