L'arte incontra l'architettura e il cosmo in un'esperienza unica ed emozionante. Da oggi, nell'ambito della manifestazione "Altre Piazze - Festival delle Terrazze 2024", il belvedere della scuola "Trento e Trieste" a Roma si trasforma in un paesaggio visionario grazie all'installazione audiovisuale "Sferocchi e Astrocupole". La terrazza offrirà un suggestivo scenario di pianeti sonori fluttuanti, animati e interattivi. Il costante confronto tra i globi luminosi e le mezze sfere delle cupole delle chiese circostanti darà ai visitatori la sensazione che il paesaggio "cosmico" si estenda oltre i confini della terrazza. L'evento fa parte della seconda edizione di "ALTrE Piazze - Festival delle Terrazze", una manifestazione completamente gratuita che, fino all'8 agosto, offrirà un'occasione unica per esplorare dieci straordinarie terrazze trasformate in piazze di eventi, installazioni e convivialità.
"Sferocchi e Astrocupole – spiegano gli autori - è un progetto ambizioso che cerca di esplorare i confini tra il reale e l'immaginario. Con l'uso di elementi audiovisivi, abbiamo voluto creare un ponte tra l'architettura della nostra città e il mistero del cosmo. È un invito a riflettere sul nostro posto nell'universo, mantenendo un dialogo costante con il paesaggio urbano che ci circonda". L'installazione è opera dell'artista audiovisivo Stanislao Cantono di Ceva, Piano B Architetti Associati (Gaia Maria Lombardo e Giorgio Pasqualini) e con il contributo nel sound design di Giorgia Dal Bianco e Stanislao Cantono di Ceva.
Il progetto “ALTrE Piazze - Festival delle Terrazze” è organizzato da Open City Roma da un'idea di Luigi Castelli Gattinara, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, ed è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali. Il programma è realizzato in collaborazione con: Sovrintendenza Capitolina, Fondazione Teatro dell'Opera di Roma, Municipio I, Fondazione Charlemagne - Periferia Capitale, Fondazione Scelsi, Fondazione Alda Fendi, INPS, INAIL, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura FAO e Liceo Avogadro. (5 ago - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)