Richiamo nell’Unione europea per un prodotto italiano contaminato microbiologicamente. Si tratta della mortadella al tartufo della marca "Gianni Negrini " prodotta nello stabilimento di Renazzo, in provincia di Ferrara. Come precisa l’allerta di rischio serio lanciato dal sistema RASFF e dal portale del governo francese che indica una contaminazione da listeria monocytogenes, si tratta del lotto 413026, venduto al taglio, con data di scadenza 11 novembre 2024, posto in vendita in Francia nei supermercati Epicerie. Il prodotto è stato commercializzato prima della misura di ritiro volontario (senza ordinanza prefettizia) dalla Beaune Distribuzione Sas. Si raccomanda a chi li detiene di non consumarli e distruggerli, o di essere rimborsati. Se questo prodotto è ancora sullo scaffale, va fatta una segnalazione al Signal Conso, un servizio pubblico gratuito che consente ai consumatori di segnalare un problema e alla prevenzione delle frodi. La listeria è un batterio che può causare complicazioni nei soggetti più fragili: bambini piccoli, anziani, pazienti con basse difese immunitarie, donne in gravidanza. Il periodo di incubazione per la listeriosi può essere fino a otto settimane. L'Italia al momento non è interessata dal richiamo. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rilanciando l’allerta, invita gli italiani che si recano per motivi turistici o che vivono in Francia a prestare la massima attenzione. Al momento non si hanno notizie su lotti spediti verso il nostro Paese, in quanto le autorità francesi non hanno indicato nelle note RASFF l’Italia tra i Paesi destinatari del lotto contaminato, anche se il ministero della Salute, a titolo precauzionale, ha già avviato interlocuzioni con la Commissione europea e con le autorità francesi, per sollecitare ulteriori informazioni su Paesi e lotti interessati. (13 ago - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)