Roma, 23 set - "Purtroppo oggi in Italia, nonostante l'aborto sia un diritto garantito da una legge dello Stato, assumiamo il fatto che la vita di molte donne, il loro diritto all'autodeterminazione sui corpi e sulle scelte, sono messi gravemente in discussione dalla presenza massiva di personale medico e sanitario obiettore di coscienza all'interno delle strutture". Così Federica Di Martino, psicoterapeuta e tra le responsabili della piattaforma "Ivgstobenissimo", a margine della presentazione del report di Medici del mondo, "Aborto a ostacoli", presso Palazzo San Macuto. "Quello che stiamo notando, soprattutto negli ultimi anni - aggiunge - è la fortissima ingerenza da parte di associazioni e gruppi antiabortisti, anche all'interno di quei luoghi della salute pubblica che dovrebbero essere presidi di benessere e laicità. Il report di Medici nel mondo da un lato ci offre una fotografia completa e attuale sulla situazione che vivono tantissime donne nel nostro Paese, e dalla quale dobbiamo ripartire per portare delle proposte concrete alla politica, alla società e alle istituzioni per rimodulare una cultura in cui l'aborto viene ancora visto come un trauma, e le donne vengono viste come colpevoli di una scelta che è semplicemente di autideterminazione" conclude Di Martino. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:15 FINE VITA, GIANI: PROFONDA DELUSIONE PER DECISIONE GOVERNO DI IMPUGNARE LEGGE
- 17:12 TRENTINO, SOTTOPASSO DI PIAZZALE ORSI, STANZIATI ULTERIORI 5 MLN
- 17:11 FINE VITA, STELLA (FI): BENE GOVERNO CHE IMPUGNA LEGGE TOSCANA
- 17:08 GIUSTIZIA TRIBUTARIA: FEDRIGA-ZILLI, AUTONOMIA LEVA DI SVILUPPO FVG (2)
- 17:05 MIGRANTI, BATTILOCCHIO: IN UE FINALMENTE CAMBIO DI PASSO
- 17:04 GIUSTIZIA TRIBUTARIA: FEDRIGA-ZILLI, AUTONOMIA LEVA DI SVILUPPO FVG (1)
- 17:01 FINE VITA, BONELLI (AVS): DAL GOVERNO ATTO DI FEROCIA CONTRO FAMIGLIE E MALATI
- 17:00 PRODUZIONE INDUSTRIALE, ASCANI (PD): CON SEGNO MENO, GOVERNO NON PERVENUTO
- 16:57 PAYBACK, BARCAIUOLO (FD’I): SERVE RESPONSABILITÀ DALLE REGIONI
- 16:54 OK CDM A DECRETO LEGISLATIVO CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO