Roma, 24 set - "Sul tema della cittadinanza dobbiamo incalzare governo e maggioranza, anche nell'aula di un Parlamento che già si è rivelato non in grado di discutere e portare a termine una riforma, che ormai è più che necessaria: da trent'anni non si modificano le procedure per ottenere la cittadinanza, mentre i giovani e la società civile ci stanno dicendo che è questo il momento di dare all'Italia una riforma". Così Rachele Scarpa, deputata Pd, nel giorni in cui l'aula di Montecitorio discute di mozioni sulla cittadinanza, mentre il referendum promosso dalle associazioni sta raccogliendo centinaia di migliaia di adesioni. "Giusto ieri - afferma la responsabile Giovani e Salute dei Dem - c'è stato un boom di sottoscrizioni al ministero della Giustizia, arriveremo a breve alla soglia delle 500 mila firme e spero che questo segnale politico venga colto con intelligenza non solo dalle forze di opposizione ma anche da quelle di maggioranza, che questa estate non hanno esitato a farsi belle con qualche dichiarazione di apertura su questo tema, ma che finora ai voti non si sono mai dimostrate in grado né di mettersi d'accordo né di votare un qualsiasi passo migliorativo su questo fronte. E' arrivato il momento di dare ai tantissimi e giovanissimi italiani senza cittadinanza i diritti che si meritano. E' il momento di cambiare passo" conclude Scarpa. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE