Roma, 25 set - Quello di Esg (Environmental, Social, Governance) e carcere "è un tema su cui stiamo lavorando con la Fondazione Severino, con l'associazione Ethicarei e con tanti esponenti del mondo del terzo settore: l'obiettivo è quello di rendere veramente rieducativa la funzione della pena". Così la senatrice Mariastella Gelmini, tra le promotrici della serie di incontri che mirano a favorire la diffusione della formazione e del lavoro dentro e fuori dalle carceri. "Esg e carcere: quando Stato, Impresa, Terzo settore si incontrano. Replicabilità dei modelli" il titolo dell'appuntamento odierno, svoltosi nella Sala Isma del Senato
"Oggi purtroppo in tantissimi casi non è così - aggiunge Gelmini - eppure all'interno delle carceri italiane qualcosa si muove in questo senso, partendo dalla formazione e dal lavoro: con Marco Scurria, con Lia Quartapelle e con tanti colleghi in maniera trasversale abbiamo voluto dare spazio e rendere protagoniste le buone pratiche, da ultimo il caso Vigevano ma non solo. Esperienze in cui si prova a togliere la paura anche rispetto alla fine della detenzione e alla necessità di diventare autosufficienti: avere un lavoro vuol dire evitare la recidiva, dare senso alla funzione rieducativa della pena. E' un percorso difficile, che oggi si riesce a a garantire solo a una minoranza della popolazione carceraria ma non ci si può arrendere, sensibilizzando su questo tema di rilievo costituzionale e prendendo atto che laddove il lavoro entra nelle carceri si creano le condizioni per accendere una speranza, mentre laddove il carcere è solo fonte di rabbia e conflitto questo si riversa sulla società. Il senso di questi incontri - conclude la parlamentare - è favorire la diffusione di esempi positivi, ripartire dalla formazione e dal lavoro e abbattere il muro tra il carcere e chi sta fuori". (PO / Roc) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE