Roma, 25 set – “L’incontro in sé è una risorsa perché ‘Educare alle differenze’ è una rete molto grande di realtà, associazioni e scuole. Il fatto che sia arrivato alla decima edizione e che in questi anni si sia arricchito è un fatto importante”. Così la senatrice Cecilia D’Elia (PD) a margine della conferenza stampa di presentazione della X edizione di "Educare alle differenze", l'appuntamento annuale della rete nazionale di associazioni impegnate nella formazione. “In questo momento questi progetti sono sotto attacco – ha proseguito la senatrice - è stata approvata alla Camera la mozione Sasso che sotto l’ideologia ‘Gender’ mette in discussione progetti che parlano di sessualità, educazione all’affettività. Abbiamo visto anche le Linee guida sull’educazione civica: non danno più quel rilievo agli interventi sul contrasto alla violenza contro le donne, alla prevenzione. Credo che sia molto importante, invece, che dal mondo della scuola e delle associazioni venga forte un segnale su questi temi”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE