Roma, 1 ott – “Siamo fortemente critici su questo decreto, perché a fronte di pochi spiccioli per le famiglie italiane, si è riusciti a trovare quasi un miliardo per chi le tasse non le paga regolarmente”. Così la senatrice M5S Elisa Pirro commenta il Dl Omnibus, a margine della sua dichiarazione di voto sulla fiducia posta dal governo sul decreto. “Non lo vogliono chiamare ‘condono’, lo chiamano ‘ravvedimento’ – ha aggiunto - ma nella sostanza dei fatti il risultato è esattamente lo stesso. Ci sono i dipendenti, quelli che le tasse le pagano ogni mese, a cui vanno 100 milioni, e dall’altro lato ci sono 990 milioni per quelli che le tasse le pagano saltuariamente o non le pagano affatto”, ha concluso. (mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:23 FINE VITA, GELMINI: BENE GOVERNO, DA REGIONI NO FUGHE IN AVANTI
- 17:19 DALLA CHIESA, CARRÀ (LEGA): MURALE A MOTTA SANT’ANASTASIA MI RIEMPIE DI GIOIA
- 17:18 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (3)
- 17:17 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (2)
- 17:15 TRENTINO, “ECONOMIE DEI TERRITORI”: LABORATORIO DI ESPERIENZE PER IL FUTURO (1)
- 17:15 FINE VITA, GIANI: PROFONDA DELUSIONE PER DECISIONE GOVERNO DI IMPUGNARE LEGGE
- 17:12 TRENTINO, SOTTOPASSO DI PIAZZALE ORSI, STANZIATI ULTERIORI 5 MLN
- 17:11 FINE VITA, STELLA (FI): BENE GOVERNO CHE IMPUGNA LEGGE TOSCANA
- 17:08 GIUSTIZIA TRIBUTARIA: FEDRIGA-ZILLI, AUTONOMIA LEVA DI SVILUPPO FVG (2)
- 17:05 MIGRANTI, BATTILOCCHIO: IN UE FINALMENTE CAMBIO DI PASSO