Un’occasione per ritrovare il piacere della lettura condivisa in uno spazio dedicato. Ogni partecipante porta il proprio libro e, per un'ora, legge in silenzio immerso in un’atmosfera accogliente. Segue poi un momento di discussione e confronto, sia in gruppo che in incontri one-to-one, dove si riflette su quanto letto e si creano nuove connessioni con altri appassionati. I Reading Parties, diffusi con successo a New York e promossi dalla community globale Reading Rhythms che mira a costruire relazioni autentiche attraverso la lettura, arriva anche in Italia con il suo primo Reading Party ufficiale, ad ingresso gratuito (su prenotazione) che si terrà domani al Monk, a Roma, dalle 18,30 alle 21. L'evento è organizzato in partnership con la community letteraria Libri Sottolineati. Reading Rhythms e Libri Sottolineati stanno lavorando per portare questo format in diverse città italiane. Roma sarà la prima tappa, e l’evento di domani offrirà una dimostrazione di come la lettura possa diventare un’esperienza collettiva, capace di rafforzare legami e promuovere un dialogo culturale significativo. "L’evento non è solo un’occasione per leggere: è un’opportunità per creare connessioni autentiche, in un contesto dove il tempo per la riflessione e il dialogo spesso manca" si legge nella presentazione. (8 ott - red)
(© 9Colonne - citare la fonte)