Roma, 15 ott – “Una società in cui uomini e donne collaborano nella responsabilità genitoriale, nel carico di lavoro familiare e al tempo stesso possono seguire le proprie aspirazioni lavorative e professionali è una società più giusta, ma anche una società che funziona meglio, che cresce di più economicamente e che, soprattutto, dà piena attuazione alla nostra Costituzione, che da sempre chiede la parità tra uomini e donne”. Così Maria Elena Boschi, deputata Italia Viva, a margine di una conferenza stampa alla Camera in cui Manageritalia ha rivolto alla politica 5 proposte per favorire una genitorialità sempre più condivisa e che non penalizzi il lavoro e la carriera delle donne, dalla creazione di un bonus strutturale di 400 euro a coppia (interamente detassato e a carico dell’azienda) per l’acquisto di beni per il nascituro all’estensione del congedo di paternità dagli attuali 10 giorni a un mese con il 100% della retribuzione per il padre lavoratore, oltre a sgravi contributivi per le aziende che migliorano spontaneamente la disciplina dei congedi sino al contrasto al part time involontario per le assunzioni femminili. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI2: LA TREDICESIMA STAGIONE DI ''DELITTI IN PARADISO''
- 21:54 RAI4: ''THE PREDATOR'' E ''RESIDENT EVIL'': INCONTRI ''MOSTRUOSI'' (2)
- 21:52 RAI RADIO 1: A ''RADIO ANCH'IO'' LA BUFERA SULL'EDILIZIA MILANESE E DAZI
- 21:48 RAI4: ''THE PREDATOR'' E ''RESIDENT EVIL'': INCONTRI ''MOSTRUOSI'' (1)
- 21:44 PHISHING. 2 DIPENDENTI SU 10 INSERISCONO LE PROPRIE CREDENZIALI NEI FORM TRAPPOLA (4)
- 21:42 CONFEDILIZIA: AMPLIARE OFFERTA ABITATIVA, PRIVATA E PUBBLICA
- 21:38 PHISHING. 2 DIPENDENTI SU 10 INSERISCONO LE PROPRIE CREDENZIALI NEI FORM TRAPPOLA (3)
- 21:34 VITALIZI, FONTANA (M5S): SENTENZA SCRIVE NUOVA PAGINA AL CAPITOLO GIUSTIZIA SOCIALE