Roma, 21 ott - "Armida Barelli è stata una donna protagonista della storia della nostra Repubblica, come animatrice della formazione di tanti e tante giovani, e anche per l'impegno femminile a tutti i livelli sociali". Così Elena Bonetti, deputata e vicepresidente Azione, che ha promosso un convegno sulla figura di Armida Barelli e la presentazione del recente volume di Ernesto Preziosi "Armida Barelli. Il lungo viaggio delle donne verso la partecipazione democratica" (ed. AVE). "Ricordiamo in particolare - aggiunge Bonetti - la fondazione dell'Università cattolica del Sacro Cuore, in cui tra l'altro ha avuto un ruolo importante legato al bilancio, qualcosa di inedito dal punto di vista femminile. E poi la promozione dell'impegno sociale e politico delle donne nell'Azione cattolica e non solo". "Una protagonista del '900 - sottolinea ancora la parlamentare- che ha messo le basi per arrivare alla costruzione dell'Italia post fascista, della nostra democrazia e di quell'anima che nella nostra Costituzione è pienamente rappresentata dalla parità di genere, uno degli elementi costitutivi della Repubblica.
Armida Barelli è ancora un modello a cui guardare, non solo per le giovani donne che aspirano a diventare protagoniste della politica, ma anche per le istituzioni nel riconoscere il ruolo delle donne" conclude Bonetti. (Po / Roc) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI2: LA TREDICESIMA STAGIONE DI ''DELITTI IN PARADISO''
- 21:54 RAI4: ''THE PREDATOR'' E ''RESIDENT EVIL'': INCONTRI ''MOSTRUOSI'' (2)
- 21:52 RAI RADIO 1: A ''RADIO ANCH'IO'' LA BUFERA SULL'EDILIZIA MILANESE E DAZI
- 21:48 RAI4: ''THE PREDATOR'' E ''RESIDENT EVIL'': INCONTRI ''MOSTRUOSI'' (1)
- 21:44 PHISHING. 2 DIPENDENTI SU 10 INSERISCONO LE PROPRIE CREDENZIALI NEI FORM TRAPPOLA (4)
- 21:42 CONFEDILIZIA: AMPLIARE OFFERTA ABITATIVA, PRIVATA E PUBBLICA
- 21:38 PHISHING. 2 DIPENDENTI SU 10 INSERISCONO LE PROPRIE CREDENZIALI NEI FORM TRAPPOLA (3)
- 21:34 VITALIZI, FONTANA (M5S): SENTENZA SCRIVE NUOVA PAGINA AL CAPITOLO GIUSTIZIA SOCIALE