Parigi – In occasione del terzo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia è stato organizzato dall’Ambasciata italiana a Parigi, nei saloni dell’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville, storica sede della rappresentanza diplomatica, un ricevimento alla presenza dell’ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, del ministro francese delegato per l’Europa, Benjamin Haddad, del presidente della Commissione Affari esteri, difesa e forze armate del Senato, Cédric Perrin, del presidente della Commissione Affari europei del Senato, Jean-François Rapin, della Segretaria generale del Ministero dell’Europa e degli Affari esteri, ambasciatrice Anne-Marie Descôtes, tra gli altri. Salutando il lavoro svolto da Descôtes insieme al suo omologo italiano, il segretario generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia, in qualità di “guardiani” del Trattato, l’ambasciatrice ha sottolineato i risultati raggiunti in tutti i più importanti settori di collaborazione bilaterale: “Il Trattato del Quirinale – ha detto – ha impresso una nuova dinamica ai rapporti italo-francesi. Nel pieno spirito del Trattato, tale dinamica va ben al di là della relazione tra i due Paesi, garantendo un importantissimo e decisivo valore aggiunto anche sul piano europeo”. “Simbolo di un riavvicinamento strategico tra Francia e Italia, simbolo anche della nostra incrollabile volontà comune di portare avanti insieme un’ambizione europea, i risultati del Trattato del Quirinale – ha osservato il ministro Haddad – testimoniano l’unicità del legame di amicizia tra i nostri due Paesi”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)