Londra - Si inaugura il 4 dicembre all’Istituto italiano di cultura di Londra la mostra del fotografo Uli Weber “L’Italia baciata dalla luna”. La mostra, aperta al pubblico fino al prossimo 3 gennaio, mette in risalto la magia di due elementi, la luna e l’acqua. L’artista ha voluto presentare il nuovo progetto per la prima volta a Londra, città nella quale ha vissuto per oltre trent’anni, all’Istituto italiano di cultura perché il Belpaese, oltre a essere la sua nazione d’adozione, è il terzo protagonista di questa serie speciale. Un’Italia ritratta in alcuni dei suoi luoghi più suggestivi in quello specialissimo momento in cui la luna piena si specchia nell’acqua creando una magica scia, “the glistening path of the Moon”, che fa sempre vibrare il cuore. A racchiudere in se’ questo concetto, un’unica parola non italiana ma turca, la più bella del mondo secondo una rivista di cultura tedesca, “Yakamoz”, che dà il titolo alla serie perché da quella, parlando della fascinazione ipnotica che il riflesso della luna nell’acqua possiede, è partito il progetto tutt’ora in fieri. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)