Roma, 16 dic – “L’allarme per le scelte del governo sugli asili nido è forte, in questa manovra e non solo”. Così Irene Manzi, deputata Pd, a margine di una conferenza stampa promossa a Montecitorio dalla collega Gilda Sportiello (M5S). La capogruppo Dem in Commissione Cultura torna sul tema del target nazionale sui nidi, che dal 33% nazionale (almeno un posto in asilo nido ogni tre bambini sotto i tre anni) potrà scendere al 15% a livello regionale, secondo quanto indicato dal Piano strutturale di bilancio. “Abbiamo letto con grande preoccupazione, nelle scorse settimane, il contenuto del Piano strutturale di bilancio, presentando anche un’interrogazione al ministero dell’istruzione per fare chiarezza, per sapere effettivamente se il taglio contenuto in questo documento è confermato o meno – afferma Manzi - condividiamo l’appello importante del Gruppo nazionale nidi e infanzia: continueremo a stare sul pezzo e a controllare quali saranno gli effetti delle scelte del governo nei prossimi provvedimenti, effetti che non ci sono ancora nella legge di bilancio, in merito a quella giusta misura che era tata introdotta dal governo Draghi per centrare gli obiettivi sui servizi essenziali relativamente ai nidi”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 19:12 UE, SCHLEIN: VOGLIAMO UN’EUROPA FEDERALE, NECESSARIO COMPLETARE L’INTEGRAZIONE
- 19:10 PAPA, MARRAZZO (PARTITO GAY): DEVE CERCARE DI INFLUENZARE POLITICA
- 19:06 SPAZIO CULTURA, DI MAGGIO (FDI): SOSTITUIREMO EGEMONIA POTERE SINISTRA CON IL MERITO
- 19:05 PRIMO MAGGIO, SASSO (LEGA): BENE ESPULSIONE TRE TUNISINI, REMIGRAZIONE UNICA SOLUZIONE
- 19:02 SANITA', SIGISMONDI (FDI): DALLE PAROLE AI FATTI CON GOVERNO MARSILIO
- 19:00 FINE VITA, ZAN (PD): LA PRIORITÀ DEL GOVERNO? CANCELLARE I DIRITTI
- 18:59 DIFESA, PEREGO: AUGURI AD OTTAVIANI, NUOVO DIRETTORE ARMAMENTI
- 18:57 FINE VITA, SCHLEIN: DA GOVERNO SCELTA IPOCRITA E CODARDA
- 18:57 FINE VITA, SCHLEIN: DA GOVERNO SCELTA IPOCRITA E CINICA
- 18:57 COLLOQUI TRA TAJANI E PRIMO MINISTRO PALESTINESE E IL MINISTRO ESTERI ISRAELIANO (2)