Roma, 17 dic – “Cosa c’è di più importante della messa in sicurezza del territorio italiano? Nella manovra stanotte è passato finalmente un emendamento a mia prima firma, quindi del Movimento 5 Stelle, sulla Carg, cioè la carta geologica: il punto però è la cifra, soltanto tre milioni di euro spalmati in tre anni, dal 2025 al 2027”. Così Patty L’Abbate, deputata M5S e vicepresidente della Commissione Ambiente. “Si tratta – aggiunge - di un cavallo di battaglia che portiamo avanti da anni, perché come facciamo a porre in sicurezza il territorio se non sappiamo su una carta quali sono i punti critici, e come quindi bisogna agire? Fortunatamente, stavolta il governo non ha cancellato quanto fatto dal M5S, rendendosi conto che si tratta di una cosa importante ma la cifra stanziata è poca roba. Dispiace, perché a nostro avviso per la sicurezza dei cittadini le cifre devono essere più alte: magari togliamole da un ponte che non serve a nessuno, dal fondo per le armi e le guerre che invece sono molto nocive, anche per l’economia italiana. Mettiamo al primo posto i cittadini e anche le imprese che creano lavoro green” conclude L’Abbate . (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CAMERA, MERCOLEDÌ PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO 'GIUDIZIO SOSPESO'
- 21:55 ENEA, IV EDIZIONE DI EUROPEAN NUCLEAR COMPETITION AND SCIENCE CAMP
- 21:52 CAMERA, MARTEDI’ 15 LUGLIO FDI PRESENTA IL GIRO DELLA LUNIGIANA
- 21:52 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE RIZZI, MERCOLEDÌ MELILLO
- 21:51 L'OMAGGIO DI RAI CULTURA A GOFFREDO FOFI
- 21:49 PIEMONTE, MARTEDÌ CONFERENZA SU 'UN ANNO DI GOVERNO REGIONALE'
- 21:46 MONTECITORIO, GIOVEDÌ AUDIZIONE VIRKKUNEN, VICEPRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA
- 21:44 SINISTRA, CONFERENZA FRATOIANNI LUNEDI A LAMEZIA TERME