“Più di 400 lavoratori rischiano di andare in mezzo alla strada a marzo, e stanno attendendo praticamente le lettere di licenziamento. Abbiamo fatto un'interpellanza urgente, ma le risposte del ministero sono evasive: praticamente ci rispondono col comunicato stampa della Jabil. E’ veramente incredibile che un governo che fa proclami rispetto al lavoro, sfodera numeri sull’occupazione, poi alla resa dei conti, si dimostra così indifferente rispetto a delle crisi così profonde con una ditta americana, una multinazionale, che ha preso tanti sovvenzionamenti pubblici dal nostro paese”. Così Dario Carotenuto, deputato del Movimento 5 Stelle, che questa mattina insieme alla collega Carmela Auriemma ha sollecitato il governo a intervenire a tutela dei 413 lavoratori di Jabil, multinazionale americana dell'elettronica, che ha comunicato l'inizio formale della procedura di licenziamento collettivo relativo ai dipendenti dello stabilimento di Marcianise (Caserta) e la cessazione della sua attività in Italia entro il mese di marzo 2025
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE