Roma, 28 gen – “Abbiamo semplicemente fotografato la realtà: tutti noi sappiamo che nel nostro Paese abbiamo una carenza di menti Stem, siamo al di sotto della media europea per numero di laureati in materie scientifiche. E se poi guardiamo le donne, la situazione è ancora peggiore: negli ultimi anni è vero che c’è stato un miglioramento, ma in base ai dati più recenti le donne con una laurea in discipline Stem rappresentano circa il 39% della popolazione laureata, quindi dobbiamo fare ancora molto lavoro su questo fronte”. Così Helga Cossu, direttore generale Fondazione Leonardo, che oggi nella Sala della Lupa della Camera ha presentato la Fondazione Leonardo Ets insieme all’amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, Roberto Cingolani e al presidente della Fondazione, Luciano Floridi. “La funzione della donna nelle discipline scientifiche – aggiunge - è fondamentale: non esistono le Stem se non c’è un punto di vista umanistico, in questa chiave presentando la Fondazione Leonardo Ets abbiamo raccontato i progetti che sostengono le Stem, creando un ponte tra il mondo scientifico e quello umanistico”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE