Su Reti, Testate e Canali Specializzati ampi spazi informativi, rubriche e speciali sulle elezioni presidenziali americane del 6 novembre. Una sfida dagli enormi riflessi per l’economia il futuro delle relazioni internazionali. La lunga notte dello spoglio elettorale vede impegnati in prima fila Rai1 e Tg1 con una puntata speciale di “Porta a Porta” ricca di collegamenti e ospiti italiani e stranieri: il Tg3 con un “Linea notte” allungato fino all’alba e arricchito dagli interventi di corrispondenti, analisti e commentatori, Rai News con una no stop per raccontare l’arrivo dei risultati e intercettare le prime reazioni in Italia e nel mondo, Televideo che, alla pagina 110, fornirà in tempo reale i dati delle schede scrutinate e Radio1 impegnata dalla mezzanotte del 7 novembre in un lungo filo diretto con ospiti in collegamento telefonico e in studio per valutare i riflessi politici, economici e internazionali delle elezioni. Collegamenti poi con le principali capitali del mondo e con gli inviati che seguiranno lo spoglio dai “quartieri generali” dei due candidati in una lunga giornata che si concluderà alle 21.00 con “Zapping 2.0”. Anche Radio2 seguirà l’epilogo della sfida “Obama-Romney” con uno “Speciale Caterpillar no stop”, a partire dalle 22.00 del 6 novembre fino alle 7.30 del giorno successivo. Anche Tgcom24, il sistema integrato all news di Mediaset (Tv, web e mobile), nella notte tra il 6 e 7 novembre dedicherà uno speciale alle elezioni presidenziali americane. “Tutto in una notte”- questo il nome della diretta notturna straordinaria - seguirà stato per stato il verdetto delle urne americane per la corsa alla Casa Bianca. Si comincerà con delle finestre dedicate in seconda serata, per aprire poi con una diretta continua a partire dall'una di notte. Nel corso della maratona elettorale si seguiranno gli exit poll e via fino all'annuncio del nuovo presidente degli Stati Uniti. (red – 5 nov)
(© 9Colonne - citare la fonte)