Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Gaza, Onori (AZ): Italia dovrebbe dare seguito a decisioni cpi, testo cdx criptico

Roma, 28 gen - "C'è un tema molto importante: l'Italia riconosce o no la Corte penale internazionale? Sulla carta noi abbiamo sottoscritto lo Statuto di Roma e lo dovremmo riconoscere, e questo vuol dire che dovremmo dare seguito alle decisioni della Corte. In questo caso quelle relative al mandato d'arresto per Netanyahu e l'ex ministro della Difesa israeliano Gallant, nel caso in cui dovessero mettere piede sul suolo italiano". Così Federica Onori, deputata Azione, intervenuta in aula a Montecitorio nel dibattito sulle mozioni concernenti iniziative in merito al conflitto in corso a Gaza e agli obblighi di cooperazione e assistenza giudiziaria nei confronti della Corte penale internazionale. Alla fine sono state approvate le mozioni della maggioranza e di Italia Viva. "Secondo noi - aggiunge la parlamentare eletta all'estero - dovremmo dare seguito a queste decisioni, per il semplice fatto che ci giochiamo la credibilità internazionale se sottoscriviamo una cosa e poi ne facciamo una diversa. A leggere la mozione della maggioranza non si capisce però qual è la loro posizione, è scritta in modo molto criptico perciò è come se si lasciassero lo spazio per fare qualsiasi cosa, quando invece sentendo le dichiarazioni di Salvini e di Tajani emerge un atteggiamento, se non ostile, non collaborativo con la Corte penale internazionale, e questo secondo me è molto grave" conclude Onori. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)