Roma, 29 gen - “Si parla di tutela dei dati personali e del legame che questa tutela ha con la solidità della nostra democrazia, con la dignità dei cittadini e con la nostra libertà. Lavorare in sinergia con le istituzioni, tra coloro che hanno la responsabilità della tutela della dignità dei cittadini, significa fare un passo in avanti sul fronte dei diritti. Non vuol dire fermare l'innovazione, ma vuol dire fare innovazione in modo responsabile e consapevole del benessere di tutto e di tutti e non solo di chi su queste cose oggi guadagna troppo poco”. Così Anna Ascani, vicepresidente della Camera e deputata PD, a margine del convegno "Le sfide dell'IA - La protezione dei dati nell'era del cambiamento", che si è svolto a Palazzo San Macuto in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali. (PO / sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 10:32 NOI MODERATI, DOMANI CONGRESSO PROVINCIALE A PALERMO
- 10:31 IUS SCHOLAE, PAITA (IV): FORZA ITALIA HA PAURA DI MELONI, SOLO CHIACCHIERE
- 10:27 SPREAD, PELLICINI (FDI): SOTTO QUOTA 88, FIDUCIA MERCATI IN GOVERNO
- 10:24 SANITA', PREMIO MARCELLINA GILLI A CARDIOLOGA TIZIANA ARANZULLA
- 10:22 PESCA, LA PIETRA: AL VIA BANDO RISTORI PER MOLLUSCHICOLTURA
- 10:22 AMBASCIATA GEORGIA: ADDESTRAMENTO CONGIUNTO TRA DIFESA ITALIANA E GEORGIANA
- 10:20 ALLATTAMENTO SENO, PEDIATRI: IN ITALIA PER SOLO 30% BAMBINI TRA 4-5 MESI
- 10:17 CALDO, SNPA: NEL 2024 RECORD +1,33 GRADI TEMPERATURA MEDIA (2)
- 10:17 CALDO, SNPA: NEL 2024 RECORD +1,33 GRADI TEMPERATURA MEDIA (1)
- 10:13 ESPLOSIONE ROMA, CGIL: VICINANZA A FERITI, SOSPENDERE ATTIVITA' LAVORATIVE NELLA ZONA