Roma, 30 gen - “Il mismatch” che esiste tra domanda e offerta nelle professioni di ambito Stem “lo possiamo risolvere con tanta sensibilizzazione, nell'avvicinare i nostri giovani fin dalla prima infanzia a giocare con le discipline scientifiche e tecnologiche, incuriosirli ad immergerli nelle discipline scientifico-tecnologiche. Dovrebbe diventare un approccio naturale per le nostre studentesse e i nostri studenti avvicinarsi a questi ambiti, dovrebbero coglierne fin dall'inizio le potenzialità e anche le ricadute dal punto di vista professionale, del lavoro”. Così Laura Ramaciotti, rettrice dell'Università degli studi di Ferrara, a margine del convegno alla Camera sulle materie tecnico-scientifiche, in vista della settimana dedicata alla promozione e all’orientamento verso tali discipline. Sulle materie Stem c'è tra l’altro un gap importante di genere, come se lo spiega? “E’ un fattore assolutamente culturale: vengono proposti ormai per tradizione al genere femminile degli ambiti di studio, di approfondimento che sono un po’ distanti dalle discipline scientifico-tecnologiche. E quindi Io credo che non ne conoscano molto, semplicemente perché nel momento in cui vengono coinvolte si scopre, almeno nelle nostre studentesse, una naturale propensione ad approfondirle”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 09:44 EDICOLA EMIGRAZIONE / ARENA DI VERONA AMBASCIATRICE DI MADE IN ITALY
- 09:38 EXPORT, PELLEGRINO (FDI): CON EXPO VILLAGE ITALY NOSTRE AZIENDE CENTRALI ALL’ESTERO
- 09:30 SEPARAZIONE CARRIERE, TREVISI (FI): PUNTO PARTENZA IMPORTANTE PER GIUSTIZIA PIU’ GIUSTA
- 09:29 ESPLOSIONE ROMA, MELONI SEGUE SITUAZIONE
- 09:26 EDICOLA EMIGRAZIONE / DALLA FONDAZIONE LILLY 1,5 MLN AI RICERCATORI
- 09:24 EDICOLA EMIGRAZIONE / DIFESA, FINCANTIERI: CONSEGNATA NAVE PER INDONESIA
- 09:22 EDICOLA EMIGRAZIONE / CINEMA, TRA ROMA E PARIGI SCHERMI “GEMELLATI”
- 09:21 EDICOLA EMIGRAZIONE / ETIOPIA COMPLETA MAXI DIGA SUL NILO
- 09:16 CARCERE, INTESA TRA NORDIO E PATRIARCA DI VENEZIA
- 09:15 EDICOLA EMIGRAZIONE / RICICLO ABITI, INDICE CIRCOLARITÀ PROMUOVE L’EUROPA