Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Mutilazioni genitali femminili, Paravia: progetto "Women in Love" a supporto vittime

Roma, 7 feb - "Il nostro è un progetto artistico, culturale e umanitario". Così Benedetta Paravia, fondatrice progetto "Women in Love", a margine del convegno “Scongiurare il dolore, preservare la dignità”, incentrato sul tema delle mutilazioni genitali femminili. promosso a Palazzo Madama dalla senatrice di Fdi Cinzia Pellegrino. "Artistico - aggiunge - perché attraverso una videoarte di impatto, in cui si testimonia la forza della natura femminile, si vuole combattere il crimine della violenza delle mutilazioni genitali. Con questo progetto, inoltre, si vuole attuare un mutamento culturale attraverso riunioni, conferenze, eventi, incontri in sedi istituzionali ma anche associazionistiche: soprattutto consentire agli studenti italiani di accedere a questi dibattiti tramite le scuole, perché è proprio lì che ci possono essere le vittime delle mutilazioni genitali femminili, per via dei flussi migratori". Infine, sottolinea Benedetta Paravia, l'aspetto umanitario: con questo progetto Angels (Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà, di cui Paravia è vicepresidente, ndr) opera gratuitamente le vittime di mutilazioni genitali, offrendo loro un percorso sia psicologico di supporto che anche chirurgico, che di solito può andare dalle 2 alle 5 operazioni a seconda del grado e della gravità della mutilazione genitale: operazioni che prevedono la ricostruzione dello status quo ante-violenza, attraverso l'uso delle cellule staminali da parte della professoressa Aurora Almadori, una delle maggiori esperte di ricostruzione vulvo-vaginale che abbiamo in Europa". (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)