Gene Hackman, uno degli attori più versatili e premiati della storia del cinema, è stato trovato morto all’età di 95 anni nella sua casa di Santa Fe, in New Mexico. Insieme a lui sono stati rinvenuti senza vita la moglie Betsy Arakawa, pianista di 63 anni, e il loro cane.
La notizia è stata confermata dallo sceriffo della contea di Santa Fe, Adan Mendoza, il quale ha dichiarato che non ci sono segni evidenti di atti criminali, ma che l’indagine è ancora in corso. "Tutto quello che posso dire è che siamo nel bel mezzo di un'indagine preliminare sulla morte, in attesa dell’approvazione di un mandato di perquisizione", ha spiegato. Le cause del decesso non sono state ancora rese note.
Nato il 30 gennaio 1930 a San Bernardino, in California, Hackman ha attraversato oltre sei decenni di storia del cinema, conquistando due premi Oscar: nel 1972 come Miglior Attore per Il braccio violento della legge e nel 1993 come Miglior Attore Non Protagonista per Gli spietati di Clint Eastwood. Nel corso della sua carriera ha ricevuto quattro Golden Globe, due BAFTA e numerosi altri riconoscimenti, imponendosi come un maestro nell’interpretazione di personaggi complessi, spesso caratterizzati da un carisma oscuro e un cinico sarcasmo.
Tra i suoi ruoli più iconici si ricordano il poliziotto Popeye Doyle in Il braccio violento della legge, il gelido segretario alla Difesa in Senza via di scampo (1987), il corrotto presidente in Potere assoluto (1997) e lo sceriffo inflessibile Little Bill Daggett in Gli spietati (1992). È stato anche il celebre antagonista Lex Luthor nella saga Superman tra il 1978 e il 1987, oltre ad aver mostrato il suo talento comico in Frankenstein Junior (1974), Piume di struzzo (1995) e I Tenenbaum (2001).
Nel 2004, dopo il film Due candidati per una poltrona, Hackman ha deciso di ritirarsi dalla recitazione per dedicarsi alla scrittura. Nel 2008 ha ufficialmente annunciato il suo addio a Hollywood, spiegando: "Sono quattro anni che sono lontano dalle scene e non mi manca affatto. Se volete potete dire che mi sono ritirato, ma la realtà è che sono immerso nella scrittura”.
Dopo il divorzio dalla prima moglie Fay Maltese, da cui ha avuto tre figli, nel 1991 Hackman si era risposato con Betsy Arakawa, con la quale ha vissuto fino alla fine nella loro casa di Santa Fe, lontano dai riflettori di Hollywood.
Appassionato di storia e letteratura, aveva pubblicato diversi romanzi, tra cui Wake of the Perdido Star e Escape from Andersonville: A Novel of the Civil War. Nonostante il ritiro dalla scena pubblica, era rimasto un punto di riferimento per il mondo del cinema, con colleghi e fan che ancora oggi lo considerano un maestro della recitazione.
Le autorità stanno ancora lavorando per chiarire le circostanze della sua morte e quella della moglie. Per il momento non sono state fatte ipotesi ufficiali. (27 FEB - alp)
(© 9Colonne - citare la fonte)