Roma, 28 feb - "La Signora dai cento cappelli" (Edizioni Croce) è il libro in cui Antonella Giordano traccia un inedito profilo di Maria Laura Annibali. L’opera, presentata qualche giorno fa in Senato su iniziativa della vicepresidente Mariolina Castellone, trae ispirazione dall’incontro tra la protagonista, attivista e presidente del Di’Gay Project e l’autrice. Antonella Giordano incoraggia la Annibali a raccontarsi, svelando i lati più inediti del suo vissuto, le esperienze relazionali e culturali in cui si è radicato l’impegno politico-sociale che la rende nota e stimata paladina in difesa dei diritti Lgbt+, sia in Italia che all’estero. È così che la narrazione sul filo della memoria, anche di avvenimenti che hanno segnato profondamente la storia dal dopoguerra a oggi, diviene per l’autrice occasione dialettica per un’analisi critica dei contesti e motivo anche per intervistare autorevoli personaggi del mondo della politica e della Cultura che, con la loro testimonianza, rendono ancora più interessante la personalità e stimabile l’impegno della signora dai cento cappelli. "Più che una storia - spiega Antonella Giordano - è un saggio biografico, perché prendo spunto dal vissuto di questa donna per tracciare una contestualizzazione storica che ha visto il nostro Paese risorgere da una dittatura e poi attraverso percorsi ondivaghi arrivare alla storia di oggi. L'obiettivo è stato quello di narrare, attraverso l'esperienza di Maria Laura, la consapevolezza che assume una donna, che possiamo definire comune, e che la spinge all'impegno e all'attivismo. Su questi presupposti abbiamo riconosciuto la nostra affinità elettiva, un impegno nell'altruità". "Una parola per riassumere la mia vita? 'Combattente' - afferma Maria Laura Annibali - Come nel finale della Turandot, 'vincerò, vinceremo'. Sono credente, finché avrò un respiro sono sempre pronta per lottare per i nostri diritti, anche quelli già acquisiti, che abbiamo paura di perdere. Quindi, 'combattente'". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:51 FINE VITA, GOVERNO IMPUGNA LEGGE TOSCANA. GIANI: LA DIFENDEREMO (RIEPILOGO) - (1)
- 17:44 PRODUZIONE INDUSTRIALE, DE CRISTOFARO (AVS): ENNESIMO CALO SMENTISCE NARRAZIONE MELONI
- 17:42 RAMELLI, PD PUGLIA: NO STRADA A LUI DEDICATA A BARLETTA
- 17:41 MES: PIERO DE LUCA (PD), GOVERNO CONTINUA A GIOCARE COL FUOCO
- 17:38 AEREI, POTENTI (LEGA): OK AD ANIMALI IN CABINA, GRAZIE A SALVINI ED ENAC
- 17:37 ITALIA-ECUADOR, BICCHIELLI (NM): 125 ANNI DI RAPPORTI SOLIDI, LAVORO COMUNE SU SICUREZZA
- 17:37 AEREI, BIANCOFIORE: DECISIONE STORICA SALVINI ED ENAC SU PET
- 17:36 ITALIA-ECUADOR, BICCHIELLI (NM): 125 ANNI DI RAPPORTI SOLIDI, LAVORO COMUNE SU SICUREZZA
- 17:34 SICUREZZA, MARTINES (PD FVG): POLIZIA LOCALE ESSENZIALE PER LA PREVENZIONE
- 17:34 ITALIA-ECUADOR, PORTA: 125 ANNI DI INTENSE RELAZIONI STORICHE, UMANE ED ECONOMICHE