Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MATTARELLA ELOGIA
GLI ITALIANI IN GIAPPONE

MATTARELLA ELOGIA <br> GLI ITALIANI IN GIAPPONE

Comincia con un incontro con la comunità italiana, la lunga visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Giappone. Nella sua prima giornata nel paese del Sol Levante, il Capo dello Stato ha incontrato a Tokyo il personale dell’Ambasciata e la comunità italiana, rimarcando che "il Giappone è un Paese grande, importante ed amico" e con il quale l'Italia ha "un rapporto crescente di collaborazione, di stima e di fiducia". Per poi soffermarsi proprio sulla comunità italiana presente in Giappone: "In ogni paese in cui vado, incontrare i nostri connazionali è sempre un momento emozionante: il rapporto tra Italia e Giappone è crescente e crescerà sempre di più nell'amicizia, nella collaborazione e nella fiducia”. Fiducia che proviene “dalla stima che passa attraverso i rapporti tra governi, istituzioni e diplomazia, ma passa anche “in maniera forse predominante dell'esempio degli italiani che vivono qui. Quello che fate è prezioso anche per la Repubblica. Crea un legame di fiducia e affidabilità con un paese che per noi è di primaria importanza. Grazie per quello che fate è un piacere incontravi".

Mattarella si tratterrà in visita ufficiale in Giappone fino al 9 marzo: domani sarà ricevuto al Palazzo Imperiale dall’Imperatore Naruhito e dall’Imperatrice Masako e al termine, si trasferirà al palazzo della Dieta per i colloqui con i Presidenti, rispettivamente, della Camera dei Rappresentanti e della Camera dei Consiglieri. Quindi si recherà al Meiji Kinenkan, dove assisterà – insieme al Principe ereditario Fumihito Akishino e alla consorte, Principessa Kiko – al concerto del tenore italiano Vittorio Grigolo. Mercoledì 5 il Presidente incontrerà presso il Keidanren – la Confindustria giapponese – i rappresentanti dell’imprenditoria nipponica e italiana. Nel pomeriggio avrà un colloquio con il Primo Ministro Shigeru Ishiba, presso la Residenza ufficiale. Giovedì 6 e venerdì 7, il Capo dello Stato sarà invece a Kyoto, dove sono in programma appuntamenti di carattere culturale e l'incontro con i connazionali. L'ultima tappa della visita in Giappone si svolgerà a Hiroshima sabato 8 marzo, dove il Presidente della Repubblica si recherà al Memoriale della Pace per deporre una corona di fiori e visitare il Museo. Nell’occasione Mattarella incontrerà anche alcuni hibakusha, i sopravvissuti ai bombardamenti atomici dell’agosto 1945, ed esponenti dell’associazione Nihon Hidankyo, Premio Nobel per la Pace 2024.

(BIG ITALY / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)